testata ADUC
Ariston che delusione
di Giuseppe
8 marzo 2004 0:00
 
Gentili signori, dopo avere avuto una delusione con l'acquisto di una lavabiancheria Ariston vi voglio mettere a conoscenza del trattamento che mi è stato riservato difronte alle mie rimostranze dalla Merloni elettrodomestici e vorrei sapere il vostro parere e magari qualche consiglio su cosa potrei fare per ottenere la riparazione in garanzia.
Per semplicità allego di seguito la lettera che ho inviato il 27-02-04 ai seguenti indirizzi e-mail [email protected] e [email protected], e dai quali non ho mai ricevuto nessuna risposta:

" Gentili signori, mi chiamo Giuseppe B. e sono il marito della Signora Maria D.

Il 14 Dicembre 2002 mia moglie ha acquistato in un negozio di Siracusa una lavatrice della Ariston modello AT62, che c'è stata consegnata il 24 dello stesso mese.

Nel Settembre del 2003 il bordo posteriore del coperchio ha iniziato a produrre piccole macchie di ruggine, macchie che sono diventate sempre più grandi fino a quando a Novembre mi sono deciso a chiamare il 199.199.199 per chiedere l'intervento di un vostro tecnico visto che la lavatrice era ancora abbondantemente nei termini di garanzia.

Mi ha risposto la signorina Tiziana che gentilmente mi ha spiegato che la ruggine non rientrava nella garanzia e che avrei dovuto pagare sia la riparazione che l'intervento del tecnico, spiegandomi inoltre che la lavatrice non dovrebbe essere collocata vicino a possibili fonti di acqua ( mi chiedo se i dipendenti Merloni tengano le loro lavatrici in camera da letto !!!??? ) e che la Merloni non rispondeva dei difetti estetici causati da graffi o botte provocati dagli sfortunati acquirenti Ariston.

Di fronte alle mie rimostranze, vengo informato dalla signorina di un numero per i reclami( 800.033333 ) che prontamente contatto e dove mi risponde il signor Luca.

Spiego tutto quanto al gentile signore e lo informo che la ruggine era spuntata da sola, senza che noi avessimo provocato danni alla verniciatura e che ritenevo che l'intervento del tecnico sarebbe dovuto avvenire in garanzia.

Di fronte alla mia insistenza il signor Luca mi dice che si sarebbe messo in contatto con il centro assistenza per vedere di far venire un tecnico gratuitamente e mi fissa un appuntamento che il centro diserta all'ultimo momento senza avvisare nessuno e facendomi aspettare inutilmente in casa, perdendo altrettanto inutilmente un giorno di ferie.

L'indomani telefono all'ignaro signor Luca e lo informo della situazione, questi si rimette in contatto nuovamente con il medesimo centro assistenza e mi risponde che il tecnico non era venuto perché io non avrei pagato la chiamata ( VERGOGNA avrebbero potuto avvisare prima visto che avevano i numeri di telefono ), mi dice poi che era riuscito a convincerli a venire gratuitamente per verificare la situazione e mi fissa un altro appuntamento per il 3 Dicembre 2003.

Questa volta il tecnico si presenta puntualmente e, controllata la lavatrice, mi dice che personalmente riteneva la cosa anomala e che la ruggine si era formata poiché all'apertura del coperchio l'acqua che bagna l'interno dello stesso cola, andando a finire sul bordo e sulla sede del coperchio, ristagnando e provocando la ruggine.

Ribadendo quindi al tecnico che secondo me questo non doveva accadere e che noi non avevamo nessuna colpa, questi mi da personalmente ragione ma mi dice che comunque avrebbe dovuto riferire il tutto e che mi avrebbero contattato per il responso.

Trascorsi Dicembre 2003 e Gennaio 2004 e non avendo più notizie da nessuno, mi decido a ricontattare il signor Luca per sapere qualcosa ( 2° VERGOGNA se non avessi chiamato io sono arciconvinto che non avrei saputo più nulla ), scopro quindi che il numero è cambiato e che il gentile signore non c'era più, sono quindi costretto a rispiegare il tutto alla signorina Giovanna che mi assicura una risposta entro breve.

Trascorrono altri giorni e ancora nulla, mi chiedo quindi se per avere risposta la Merloni avesse dovuto contattare il presidente Berlusconi o il presidente Ciampi, si sa che per avere una udienza occorre molto tempo, ma io non mi sono scoraggiato e ho richiamato, parlando un'altra volta con la signorina Tiziana ( ricordate ) che come sempre si è gentilmente messa comoda per riascoltare quello che era successo dall'ultima volta che ci eravamo sentiti.

Raccontata ancora una volta tutta la storia la gentile signorina si impegna a fornirmi una risposta al più presto, e infatti qualche giorno dopo mi richiama e mi comunica candidamente che la stupenda, conveniente e completa garanzia che la grande Merloni elettrodomestici applicava sui propri prodotti, non comprendeva anche la ruggine, non importa come e perché questa si era formata, non la comprendeva e basta, in pratica noi dovremmo pagare per riparare un danno che è causato, secondo me, da una mal progettazione della lavatrice e da una cattiva e inefficace verniciatura della scocca e del coperchio che nel frattempo è diventato giallastro.

Ma io come sempre non mi do per vinto e il 25 febbraio 2004 chiamo un altro numero per i reclami ( 800.863125 ), anche perché alla ruggine adesso si è aggiunto un problema al movimento del coperchio che non rimane più in piedi da solo, rendendo difficili le operazioni di carico delle cose da lavare e dei detersivi.

Questa volta mi risponde il signor Giorgio che, dopo la mia solita storiella, mi ribadisce quello che già sapevo e aggiunge inoltre che il malfunzionamento ultimo arrivato delle cerniere non rientrava nella garanzia poichè si trattava di " parti sottoposte ad usura ", fuori garanzia fin dal primo giorno di utilizzo.

A questo punto mi chiedo a cosa serve la vostra garanzia visto che tutte le parti della lavatrice sono sottoposte naturalmente ad usura ?

E pensare che la volevo allungare con la fantasmagorica " AIRBAG ", date retta a me, l'airbag lasciatelo alle automobili che la garanzia ce l'hanno davvero.

Io lo so che da solo contro la grande Merloni elettrodomestici posso ben poco, vi prometto però che farò di tutto per ottenere la nostra ragione, rivolgendomi a chiunque mi possa aiutare, televisione compresa, e vi prometto inoltre che mai più acquisteremo i prodotti ( usa e getta ) della Merloni, e mi impegnerò a sconsigliare a chiunque me lo chieda, di fare altrettanto. "

 
 
FORUM IN EVIDENZA
8 marzo 2004 0:00
Ariston che delusione
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS