Pochi giorni fa l'ingegner Uris Cantarelli ha dato le
dimissioni e non e' piu' a capo di ENIA, la ex
municipalizzata elettricita'-acqua-gas di Parma. All'origine
delle dimissioni pare difficolta' a entrare in borsa. E
forse proprio a tal fine ENIA cerca di succhiare denaro in
tutti i modi. Gia' l'anno scorso ha irritato molti cittadini
appioppando loro una polizza di assicurazione di scarsa
utilita' (viste le clausole e le limitazioni) e di costo
apparentemente moderato: quello che irritava di piu' era che
per disdire tale polizza non richiesta erano i cittadini a
dover recarsi all'AMPS-ENIA. E quest'anno stando alla
lettera del signor Furlotti pubblicata qualche giorno fa
sulla Gazzetta di Parma l'ENIA ha fatto ancora peggio, ha
riappioppiato la polizza anche a chi aveva dato disdetta, e
anche questa volta bisognerebbe appena perdere tempo e
denaro per scrivere loro e dare disdetta, intanto l'importo
e' raddoppiato.
Chiedo all'ADUC di verificare quanto accade e se riscontra
irregolarita' di muoversi per un problema sentito da
migliaia di cittadini.
E per l'intanto state attenti a Uris Cantarelli e alle
aziende dove gli capitera' di trovare lavoro, visti i
sistemi che usa per fare soldi. Forse non siamo a livello di
Tanzi, ma non e' certo un bel modo di comportarsi.
Paolo
FORUM IN EVIDENZA
25 maggio 2006 0:00
Massima rappresentazione del concetto ATEISTICO
25 maggio 2006 0:00
Comunismo cerebrale
25 maggio 2006 0:00
Legge Biagi
25 maggio 2006 0:00
Il libro nero della Chiesa
24 maggio 2006 0:00
Rendite finanziarie
24 maggio 2006 0:00
Attenti a Uris Cantarelli e Enia di Parma
24 maggio 2006 0:00
Opus Dei, prelatura del Vaticano
23 maggio 2006 0:00
Cuneo fiscale
23 maggio 2006 0:00
Le menzogne della Chiesa sprofondano in maniera vergognosa