voglio raccontarvi una specie di barzelletta, ditemi se non
vi sembra una cosa "buffa".
Ammettiamo che dobbiate dipingere il vostro salotto (in cui
avete anche un camino) e che lo vogliate dipingere di rosa
ovviamente con una tintura ignifuga.
Andate alla mesticheria, chiedete dove si trovano le tinture
da parete, visionate le etichette su un po' di barattoli e
alla fine prendete la tintura la cui etichetta recita
"tintura rosa; ignifuga; all'acqua", andate al banco e
pagate.
Una volta a casa aprite il vostro barattolo e scoprite che
la tintura è sì rosa, ma necessita di diluente anziché
essere all'acqua ed è tutto fuorché ignifuga.
Tornate alla mesticheria e gli chiedete di cambiarvela con
il prodotto che stavate cercando, il prodotto corrispondente
all'etichetta.
Al che il venditore vi dice: "E perché gliela dovrei
sostituire? Lei mi ha solo chiesto di venderle un barattolo
di tintura e io l'ho fatto. E poi a conti fatti la tintura
è rosa no?".
Questo è solo un esempio e ora vi racconto cosa mi sta
accadendo veramente.
Sul sito di un (noto) fornitore di prodotti informatici di
cui sono cliente cerco una stampante.
Trovo una stampante HP laserjet a colori che dalla
descrizione risulta avere una tolleranza di carico mensile
per 30mila stampe, un cassetto carta da 125 fogli e la
possibilità di aggiungere vassoi carta supplementari
aumentando la capacità di alimentazione della carta... Il
commerciale di riferimento mi spedisce inoltre per e-mail le
caratteristiche del prodotto.
Dunque ordino la stampante, la pago, mi arriva.
Apro la confezione e scopro che il cassetto carta non esiste
ma dispone soltanto di un dispositivo di alimentazione
apribile a supporto estraibile che può essere utilizzato
solo aperto aumentando l'ingombro della stampante (che in
tal caso non può essere utilizzata nel sito dove era
destinata).
Contatto il fornitore e mi viene proposto di acquistare un
cassetto carta da 500 fogli ad un prezzo superiore alla
metà della stampante. Perplessa contatto HP e scopro che la
stampante in questione non prevede alcuna possibilità di
aggiunta vassoi carta supplementari!
Ricontatto il fornitore, chiedendo la sostituzione con
un'altra stampante corrispondente alle caratteristiche
dichiarate e mi viene risposto prima che (cito) "comunque è
presente un dispositivo per alimentare la stampante" e poi
che (cito di nuovo) "in definitiva, queste richieste che Lei
ci presenta nel post vendita, non erano venute fuori
all'atto dell'ordine: Lei ha solo chiesto di farsi spedire
questa stampante".
Ditemi se questa non è una barzelletta.
Salumi a tutti.
Ste'
FORUM IN EVIDENZA
21 luglio 2004 0:00
suggellamento tv - disdetta canone rai
20 luglio 2004 0:00
ACQUISTO CASA , SE CI RIESCI !!!!!!
20 luglio 2004 0:00
TRUFFA MERIDIANA CHARTER
19 luglio 2004 0:00
EF EDUCATION SRL
19 luglio 2004 0:00
aiuto!!fregatura!!!!!!!!!!!!!!!!!!
16 luglio 2004 0:00
Barzelletta B2B
16 luglio 2004 0:00
Ausiliari del traffico
15 luglio 2004 0:00
Aumento pedaggi autostradali
15 luglio 2004 0:00
opponiamoci alle prese in giro dei negozianti
15 luglio 2004 0:00
ZINGARI A FIRENZE: NON RISULTANO! (Suggerimenti ai derubati).