testata ADUC
Bilanci familiari: S.O.S.
di Silvano
11 agosto 2005 0:00
 
Le spese (per beni di consumo e durevoli e per gli innumerevoli servizi di cui siamo utenti e vittime), in questi ultimi mesi, stanno crescendo in modo esponenziale ed inarrestabile. Vuoi per il forte deprezzamento della carta-moneta rispetto a tali beni (carburanti inclusi), vuoi per la sistematica, dilagante disonestà, accelera in modo preoccupante il drenaggio di risorse dai redditi fissi (peggio che mai quelli medio-bassi) alle ristrette cerchie di affaristi e corsari.
Chi scrive è genovese (sempre attento agli eccessi), con moglie e 3 figli sì ma non da ieri, senza affitto da pagare, con un passato da formica (per fortuna, dico ora). Ebbene, ho dato un'occhiata ai conti di questi ultimi mesi, senza aver ancora fatto le ferie o spese folli: abituato com'ero fino a qualche tempo fa, mi sto seriamente preoccupando. Siccome credo di essere nella media dei grandi numeri, ho la netta convinzione che le cose si mettano al peggio per una moltitudine di famiglie. Ho anche l'impressione che sia qualcosa di irreversibile che viaggi di pari passo con la recessione e che, ahinoi, porterà a situazioni disastrose. Non ho per niente l'intenzione di fare il menagramo: ragiono banalmente su numeri reali che riguardano le mie tasche ...
E' una situazione ormai di allarme più che di allerta (troppo tardi per un semplice allerta!), ma non vedo politici, economisti, media & C. preoccuparsi: tutto procede (si fa per dire) come sempre.
Saluti,
Silvano
 
 
FORUM IN EVIDENZA
11 agosto 2005 0:00
Bilanci familiari: S.O.S.
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS