Ai primi di gennaio 2016 non c'e' ancora nulla di chiaro sul
canone RAI. Ho provato a leggere la legge di stabilita'
2016, ma la funzione di ricerca sul canone non da'
risultati. Ogni forum sostiene tesi diverse. Dopo la legge
suddetta ci vorranno i decreti attuativi, che forse
chiariranno qualcosa. Il sito leggipertutti sostiene che chi
non ha il televisore potra' fare una autocertificazione
all'agenzia delle entrate, altri lo negano. Alcuni
sostengono che fare la autocertificazione e' pericoloso, ma
non spiegano il motivo. Pare non si posa piu' dare disdetta
chiedendo il suggellamento del televisore: e chi come me lo
ha gia' fatto un venti anni fa, quella vecchia disdetta
rimane o no?
Etc etc
Paolo
FORUM IN EVIDENZA
23 gennaio 2016 14:20
Delusione e presa in giro della Vs Associazione
22 gennaio 2016 15:03
home pack truffa sky e fastweb
20 gennaio 2016 14:23
Nuova tariffazione elettrica
16 gennaio 2016 11:52
GERI e fastweb
12 gennaio 2016 21:11
Gruppo Volkswagen Motore Diesel EA189: Considerazioni di un cliente deluso
11 gennaio 2016 14:37
Canone RAI N 2
8 gennaio 2016 11:51
Ing Direct non ha inserito saldo e giacenza media al 31 Dicembre 2015 per calcolo Isee 2016
6 gennaio 2016 17:14
INPS paga la pensione il 4 gennaio
30 dicembre 2015 23:18
Computo indennizzo per mancata risposta ai reclami
30 dicembre 2015 14:01
Rimborso IVA all' aeroporto di Bergamo - in valuta straniera e con commissioni cambio!