testata ADUC
CANONE RAI
di gianni
9 aprile 2006 0:00
 
Concetto di canone:
Pagamento periodico di un servizio che può essere concluso dall'utente nel caso in cui non sia soddisfatto.
Il canone RAI dovrebbe seguire la stessa prassi, purtroppo non è così.
Nel momento in cui recedi dal canone rai devi autorizzare i funzionari rai o la finanza al suggellamento di tutti i televisori in tuo possesso.
Ma se i televisori sono miei e non della rai perchè devono essere "insaccati" in modo che io non possa più usarli?
Potrei usarli per vedere DVD VHS TV private etc. alla fin fine sono miei li ho acquistati io e non me li ha dati in comodato d'uso la rai.
L'unica cosa che potrei fare è quella che si faceva anni fa pare alle poste e telecomunicazioni una tassa di circa 5000 lire (se ricordo bene) per il possesso di un apperecchio ricevente e la cosa finiva lì.
Se la rai vuole applicare il canone può criptare le sue trasmissioni e dare a tutti gli abbonati in comodato d'uso un
decoder, soluzione che ritengo sia la più corretta.
Sarei lieto di conoscere le Vostre opinini su questo argomento.
Grazie
gianni

 
 
FORUM IN EVIDENZA
9 aprile 2006 0:00
CANONE RAI
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS