Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporre una domanda sperando di avere una
risposta.
Di mestiere faccio il tecnico elettronico, in particolare mi
occuppo di assitenza all'estero. Questo per introdurre il
fatto che sono in Italia a dir tanto 4 mesi all'anno.Fino a
4 anni fà "vivevo" con mia madre, la quale però nell'2001
è deceduta.
Un pò per pigrizia un pò per ignoranza non mi sono mai
preoccupato di disdire il canone rai (visto che praticamnete
la TV non la gurdo mai), oh sempre cestinato le lettere che
mi arrivavano dalla rai, credendo che morto chi stipulava il
contratto decadesse lo stesso.
Qualche settimana fà mi è arrivata una strana lettera
dall'ufficio esatri.
In essa indicava la mora da pagare e indicava sulla stessa
il passaggio degli oneri all'erede, ossia io.Si paventa
addirittura il sequesto della macchina!
Stranamenteperò sulla stessa un timbro indicava che le
sanzioni non erano trasmittibili agli eredi.
Attualmente mi trovo in difficoltà per due motivi:
1-Al momento sono in Francia, e al mio rientro (giovedi2
sett) partirò per un altra denstinazione, il lunedi
successivo.
2-Volendo chiudere questa situazione e non avendo tempo per
seguirla, non sò se pagare oppure fare ricorso.
C'è qualcuno che cortesemente può rispondermi in breve
tempo?
Rigraziando auguro buona giornata a tutti.
Gianluca
FORUM IN EVIDENZA
1 settembre 2004 0:00
danno esistenziale(?)
31 agosto 2004 0:00
ECCO ELENCATI ALCUNI PRIVILEGI DEI NOSTRI PARLAMENTARI