testata ADUC
conti pubblici
di Alex
14 marzo 2006 0:00
 
da www.tgcom.it

Niente procedura d'infrazione contro l'Italia. I ministri economico-finanziari europei, riuniti all'Ecofin, concordano con il giudizio del commissario Ue per gli Affari economici, Joaquin Almunia, secondo cui la legge di bilancio 2006 risponde alle richiesta della raccomandazione Ue di luglio e dunque non è necessario andare avanti con la procedura per deficit eccessivo. Rimane comunque la raccomandazione a controllare il deficit-Pil.

I ministri hanno apprezzato quindi gli sforzi fatti dal governo per adempiere agli impegni presi su richiesta della Commissione Ue in un anno elettorale. Ma i conti del Belpaese restano sotto osservazione per tutto il 2007 e Bruxelles raccomanda vivamente di riportare il rapporto deficit-Pil entro il tetto del 3% entro il 2007.

Il commissario Ue agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, ha ricordato che permangono comunque "alcuni rischi" sul conseguimento degli obiettivi della Finanziaria dovuti al fatto "che siamo in un anno elettorale". In ogni caso, ha concluso, "sorveglieremo molto da vicino il modo in cui verranno applicate le misure della Finanziaria".

PROCEDURA INASPRITA PER LA GERMANIA
L'Ecofin ha dato via libera alla proposta della Commissione europea di inasprire la procedura per deficit eccessivo nei confronti della Germania. I ministri delle Finanze, come previsto, hanno adottato una raccomandazione ai sensi dell'art. 104.9 del Trattato, l'Ecofin ha portato cosi' la procedura - per la prima volta nei confronti di un paese europeo - allo stadio immediatamente precedente a quello delle sanzioni economiche.
Alla Germania, adesso, Bruxelles concede tempo sino alla fine del 2007 per riportare il rapporto deficit-pil sotto il 'tetto' del 3%, dal 3,3% del 2005.
Il governo di Berlino dovra' tuttavia illustrare questo impegno. Se Bruxelles - come a Berlino si da' quasi per scontato - giudichera' le misure adeguate, la procedura (come nel caso dell'Italia) verra' temporaneamente sospesa.

-----------------

Qusto per dire che non va tutto bene, ma continuare a fare i pessimisti dicendo che siamo i peggiori dell'europa, che i conti pubblici sono allo sfascio e che siamo derisi nel mondo si fa davvero un brutto servizio alla nostra nazione.
Le difficoltà ci sono e si possono affrontare, che i politici si tirino su le maniche per questo piuttosto che fare a botte tra di loro per mera convenienza elettorale!
 
 
FORUM IN EVIDENZA
14 marzo 2006 0:00
conti pubblici
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS