ultimamente da parte del governo si va sostenendo che la
crisi è ormai sotto controllo e che i provvedimenti presi
hanno impedito guai ben più seri. E' una grossa balla, la
crisi c'è ed è come un fiume in piena. Mi spiego. Dopo la
sonora batosta delle ultime elezioni baffino D'Alema, per
intenderci quella persona che difendeva la classe operaia
calzando scarpe fatte artigianalmente da oltre un milone di
vecchie lire, ebbe a dire che il risultato delle elezioni
2008 non era catastrofico in quanto la classe che conta, gli
intellettuali, quelli che studiano e leggono libri, aveva
votato per il PD. Il PD nel 2008 si era attestato intorno al
33% ora gli stessi sondaggi interni dello stesso partito
parlano di circa 10 punti in meno. Avendo perso in poco più
di un anno circa il 10% di acculturati, di gente che sa il
fatto suo, se non è crisi questa cos'è? Non è per caso
che le persone si sono svegliate, si sono guardate intorno
e, nei loro limiti, stanno cercando di sostenere il
risanamento del paese?
FORUM IN EVIDENZA
19 maggio 2009 0:00
In Croazia contro le tasse universitarie
19 maggio 2009 0:00
megatrends pomezia
19 maggio 2009 0:00
crisi di mezza eta?
19 maggio 2009 0:00
ARRESTATI ALTRI 100 MAFIOSI......
19 maggio 2009 0:00
Il commissario e l'anarchico
19 maggio 2009 0:00
LA CRISI C'E'?
19 maggio 2009 0:00
Chiamate indesiderate continue ai fini promozionali?
19 maggio 2009 0:00
Tele2 dice che ADSL non può più arrivare
19 maggio 2009 0:00
Questi sono figli di due padri: Marx,Mao e sic,senza amore:Democrazia