A voi è mai capitato di trovarvi a prendere un panino o una
bibita in un bar di un qualsiasi aereoporto italiano, vi
dico subito che meno di 10 euro non li spenderete mai e mi
riferisco al prezzo a testa!!!
C'è crisi ma pare che servizi pubblici come questi non ne
risentono anche perchè non si fanno concorrenza tra di loro
specie se vi sono più bar in un aereoporto e poi fanno
cartello.
IO non so se la cosa possa essere legale o incora in qualche
forma di scorrettezza anche perchè l'unica cosa da fareè
portarsi il panino da casa, l'unica differenza è che i
liquidi non si possono portare oltre le porte di
accesso.
Tempo fa mi trovavo di ritorno all'aereoporto di Bergamo e
dato che erano le 20 di sera e non avevo altre soluzioni ho
dovuto rivolgermi ad uno dei bar del posto: un panino e una
coca 11 euro e senza scontrino, dato poi confermato nella
mezz'ora di sosta al bar dove per tutto il tempo non è
stato emesso nessuna ricevuta fiscale ed i prezzi
altissimi.... se questa è una soluzione per la crisi
dobbiamo fare la dieta....
FORUM IN EVIDENZA
4 maggio 2009 0:00
Ammoniaca
4 maggio 2009 0:00
Aiuto. Fastweb, rescissione per continui guasti.
4 maggio 2009 0:00
L'on. Franceschini, ignora, voce del verbo ignorare
4 maggio 2009 0:00
donne e motori imbrogli e dottori
4 maggio 2009 0:00
ora gli ASINI SI METTONO A RAGLIARE
3 maggio 2009 0:00
crisi e bar aereoporti trai più cari
3 maggio 2009 0:00
vai via
3 maggio 2009 0:00
far rispettatre l'art 21 della costituzione italiana
3 maggio 2009 0:00
pratiche scorrette pubblicita inganevole
3 maggio 2009 0:00
Retta casa di riposo
3 maggio 2009 0:00
PERCHE' ACCANIRSI CONTRO IL PORCO CHE ALMENO IN ITALIANO E' NOMINATO TANTO QUANTO IL PERSONAGGIO DI FANTASIA DENOMINATO