testata ADUC
In Croazia contro le tasse universitarie
di Paolo 1
19 maggio 2009 0:00
 
Fino agli anni Novanta in Europa le tasse universitarie erano piuttosto basse (in Italia diciamo 200.000 lire l'anno, un cento euro) e in parecchi paesi come Germania ed Austria non si pagava nulla. Poi cominciarono a mettere e/o aumentare le tasse universitarie, sostenendo che era un modo per spingere i molti fuoricorso a studiare e laurearsi o rinunciare. In realta' si trattava di una misura classista, i figli di ricchi potevano pagare di piu' senza risentirne, ad essere colpiti erano gli altri, che finirono con il dover lavorare di piu' e syudiare di meno per pagare piu' tasse. E lo stesso accadeva con le maggiorazioni sulle tasse universitarie con cui, in teoria, si voleva far pagare ai meno bravi le tasse dei piu' meritevoli, facendo finta di ignorare che a finire fuori corso o a dare pochi esami erano proprio coloro che per ragioni economiche dovevano dedicare gran parte del proprio tempo al lavorare.
Di recente e' sorto nella vicina Croazia, e precisamente nella capitale Zagabria, un movimento di studenti che chiede si aboliscano le tasse universitarie.
Auspico che la cosa prenda piede anche qui, e che l'UDU invece di organizzare godereccie serate musicali pro terremotati si impegni in battaglie piu' serie, pro universitari.
Paolo
 
 
FORUM IN EVIDENZA
19 maggio 2009 0:00
In Croazia contro le tasse universitarie
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS