testata ADUC
Data di scadenza su beni non deperibili
di Gianni Ferrara
9 novembre 2006 0:00
 
Su molti beni, il cui pagamento e' anticipato rispetto al godimento del servizio richiesto, viene posto una data di scadenza entro il quale quel servizio deve essere "consumato".
Mi riferisco a :
- Buoni Pasto (ticket restaurant) - chi non li utilizza entro la data convenuta, ha un breve periodo per chiedere il rimborso, rimborso che peraltro non e'facile da recuperare per via delle formalita' richieste da adempiere.
- Tessera telefonica Telecom per telefonia fissa pubblica.Al termine del periodo indicato sulla tessera l'eventuale credito restante non puo' essere piu' utilizzabile. A mio avviso e' un indebito guadagno della societa'.
- Ricarica della telefonia mobile (tessere prepagate di Tim, Vodafone, Wind, ecc.). Al termine della validita' della ricarica, se non si provvede ad una nuova ricarica si perde l'eventuale credito residuo.anche in questo ravviso un indebito arricchimento della societa'.
Mi meraviglio che l'Autorita' Garante, in questo caso quella delle Comunicazioni,non intervenga a priori per stoppare tali azioni messe in atto a danno dei consumatori.
Solo grazie ad un ampio battage fatto dai consumatori , l'Autorita' e' intervenuta per "valutare" la correttezza della sovrattassa che i gestori della telefonia mobile praticano sulle schede di ricarica.
Tale balzello e' in vigore da anni. Per fortuna sembra che a breve ci sia una disposizione tendente ad eliminare tale balzello.
Molti altri beni, non deperibili, portano in se' una data di scadenza.
Occorre creare un movimento d'opinione in modo tale che si creino le motivazioni ad interventi che tutelino sempre piu' i consumatori da pratiche poco etiche.





 
 
FORUM IN EVIDENZA
9 novembre 2006 0:00
Data di scadenza su beni non deperibili
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS