Nel 2004 mi capita di nn pagare una bolletta per 4 mesi di
ritardo NON sono venuti a staccare la luce e lo pagata, una
persona di mia conoscenza nel 2003 (contatore vecchio,
insomma quello elettromeccanico) non paga la luce e le
effettuano il distacco fisico (tecnico con forbice e
cacciavite sul posto), costo 35 euro circa.......
nel luglio del 2006 non pago una bolletta io e mi riducono
la potenza al 15% (contratto attività commerciale), quindi
da 3000W a 450Watt, (con il contattore elettronico di
telelettura) per la quale mi sono accorto del mio torto e
dopo 3 giorni pago la bolletta di 77 euro. bene tutto bene
la corrente c'era e il danno e riparato (pagamento). ma ora
mi arriva la nuova bolletta con sopratassa di 50 euro per
diritti di distacco e riallaccio.....
ditemi...........
1) anno 2003 agosto..... operaio intervenuto 35 euro, quindi
benzina tempo ecc da parte dell'enel.
2) anno 2006 agosto.... 50 euro, quanto effettuano un click
per abbassare la potenza e poi non era staccata ma era solo
ridotta, per ridurre la potenza è una misura di
avvertimento per indicare della mia mancanza di
pagamento.
3) ho intenzione di defalcare i 50 euro dalla bolletta e
instaurare una causa/ricordo.
4) posso esercitare questo diritto di defalcazione
dell'importo, visto che è ritenuto da parte mio
onerosissimo e .. bla bla bla
------ preciso che con la telecom si può fare cosi,
defalcare le telefonate "dubbiose"!!!!!!!
ditemi ditemi... scrivete scrivete.. fatemi sapere qualcosa
di voi.. aggiornatemi... ditemi se avete avuto gli stessi
"guai"
W L'italia e chi ci ha messo l'euro nelle tasche..
FORUM IN EVIDENZA
10 novembre 2006 0:00
In manovra una 'tassa di soggiorno'
10 novembre 2006 0:00
COMUNICATO STAMPA
10 novembre 2006 0:00
RISPOSTA A FABRIZIO: ITALIANI SONO ANCHE SI SONO NATI AL ESTERO