Si prevede una spesa di 20miliardi di euro per 4 centrali in
Italia.
Diventeranno 40 i miliardi, non le centrali, con una stima
prudente basata sulla differenza storica tra costi a
preventivo e a consuntivo nella realizzazione delle grandi
opere in Italia.
Ma non fa niente, vuoi mettere avere il nucleare?
Poi il governo ha valutato i risultati che potrebbe ottenere
investendo la stessa somma in energie rinnovabili. Infatti
ci hanno presentato tanti progetti alternativi e ciascuno di
noi non ha alcun dubbio che il nucleare sia la scelta
migliore.
Poi la carta vincente: un approccio nuovo nell'affrontare le
scelte fondamentali per il futuro della collettività:
> ci è stato presentato il piano di smaltimento delle
scorie;
> ci hanno illustrato i criteri che seguiranno nella
scelta dei siti;
> hanno incontrato le prime comunità più direttamente
interessate ottenendo l'entusiastico preventivo
benestare;
> ci hanno convinto con i loro formidabili piani di
sicurezza;
> ci hanno dettagliatamente spiegato perché non si
ripeteranno gli errori che commisero nel 2003 quando non si
riuscì ad attivare il sito nazionale di stoccaggio delle
scorie nucleari a Scanzano Jonico.
Tutti i dubbi che riguardavano le scelte del passato sono
stati risolti e chiariti.
E' bello sapere che c'è un governo che pensa al bene degli
italiani senza pregiudizi e difese di parte.
Questa maggioranza ha l'onestà di riconoscere che nel
2003/2004 con Marzano si erano sbagliati ad attuare le
decisioni prese dal tandem Bersani\Letta che alternatisi nel
giro di poco tempo avevano dato un'accelerazione al piano di
smantellamento delle vecchie centrali.
Tutto gli errori del passato, adesso lo sappiamo, non si
ripeteranno.
E' tranquillizzante constatare che si prodigano in scuse e
spiegazioni del perché appena ieri presero decisioni di
segno opposto.
E' rassicurante che a occuparsi di queste centrali sarà un
importante partner francese. a corto di commesse visto che i
pazzi europei di centrali ne costruiscono ormai
pochine.
E' rivitalizzante per l'orgoglio nazionale essere a capo di
un nuovo fronte nucleare quando gli scellerati spagnoli e
tedeschi decidono di chiudere la partita del nucleare.
E' trascurabile che il nucleare muoverà una montagna di
denaro; i nuovi standard di trasparenza ed efficienza
raggiunti dall'Italia ci mettono al riparo dai rischi di
nuovi intrallazzi economico-finanziari.
E' formidabile vedere con quale maestria sono state superate
le obiezioni di coloro che avevano decretato l'uscita dal
nucleare anche se non ho mai capito chi abbia decretato
ciò.
E' entusiasmante vivere da protagonista questa nuova
era.
Finalmente si ritorna al nucleare.
O si ritorna al passato?
No, questo è solo un cattivo pensiero dei disfattisti e dei
soliti comunisti.
FORUM IN EVIDENZA
26 febbraio 2009 0:00
Il Quirinale riduce le spese:Lo stipendio di Naploitano?
26 febbraio 2009 0:00
Clausola
26 febbraio 2009 0:00
TESTAMENTO BIOLOGICO
25 febbraio 2009 0:00
sicurezza nelle scuole
25 febbraio 2009 0:00
SCIOPERI VIRUALE O PER CARRIERA POLITICA NON DIFESA DIRITTI DEI LAVORATORI E PENSIONATI. Vedi Legge 300 ed articoli favorevoli.
25 febbraio 2009 0:00
EVVIVA: si torna al nucleare!
25 febbraio 2009 0:00
Scuole, è quaresima anche nel piatto fino a Pasqua in mensa niente carne
25 febbraio 2009 0:00
Altro che abolire il PRA: L'ACI ne vuole fare un altro !!!
25 febbraio 2009 0:00
TAXI - Cambiali ? o Prestiti ?
25 febbraio 2009 0:00
TAXI - TASSAMETRI FISCALI
24 febbraio 2009 0:00
Datore di lavoro non paga maternità e io non riesco a pagare l'affitto..