La Spagna è la prima nazione il cui governo esce
dall'influenza teocratica della Chiesa - di Ennio
Montesi
A Valencia niente messa solenne per il premier Josè Luis
Zapatero. E nemmeno per il vicepremier Fernández de la
Vega. Telecamere e riflettori di mezzo mondo erano pronti a
immortalare l'evento, ma hanno immortalato un bel "no"
sparato come un pugno in faccia alla Chiesa cattolica.
Storico evento. E' il 9 luglio 2006 e.m. (era moderna), data
che ricorderemo per sempre nei secoli a venire. Il 9 luglio
2006 segna l'inizio della "FinisEcclesia" la "Fine della
Chiesa". Per la circostanza serve un neologismo tutto nuovo
da introdurre nel lessico della lingua "FinisEcclesia"
appunto. Lo coniai tenendolo appuntato nel taccuino e non
avrei mai pensato di poterlo usare e diffonderlo così
presto in data 9 luglio 2006 giorno in cui scrivo anche
questo articolo. La data verrà un giorno ricordata nei
libri di storia delle scuole di ogni grado e di ogni nazione
e nei calendari come il giorno in cui la Chiesa cattolica
iniziò il suo percorso discendente, la sua fine,
scomparendo da tutti i paesi. Ormai è un drago ferito a
morte. Sì certo potrebbe riprendersi, ma non ha più tempo
e dovrebbe dare tante di quelle risposte all'umanità che
farebbe prima a chiedere al suo "datore di lavoro" di
mandare giù un diluvio universale per sterminarci
tutti.
A Valencia la potentissima e bene oleata macchina politica
del Vaticano ha fallito. Sta di fatto che la Spagna, uno tra
i più importanti e rappresentativi paesi dell'Unione
europea, ha detto "no" alla Chiesa cattolica.
Grazie Zapatero!
Zapatero ci hai dimostrato che cos'è uno Stato laico. Il
tuo gesto è molto di più di un "non andare a messa". Chi
ha la testa per ragionare ha capito, eccome. Grazie
Zapatero, il tuo "no" è anche un invito democraticamente
alto rivolto agli altri Stati europei di fare altrettanto
per difendere la propria laicità sociale e autonomia
politica. Grazie Zapatero per aver determinato e scolpito la
data storica della "FinisEcclesia": 9 luglio 2006. La Spagna
è la prima nazione il cui governo esce dall'influenza
teocratica della Chiesa.
Ennio Montesi
per scrivere all'autore il suo indirizzo mail è nel
sito:
http://nochiesa.blogspot.com
Questo testo è in regime di Copyleft: la pubblicazione e
riproduzione è libera e incoraggiata purchè l'articolo sia
riportato in versione integrale, con lo stesso titolo,
citando il nome dell'autore e riportando questa
scritta.
Fonte:
http://nochiesa.blogspot.com
FORUM IN EVIDENZA
11 luglio 2006 0:00
Piano pensione alternativo: impossibile se non sei ricco