Questa è il ducumento che ho inviato a tutti i miei
conoscenti.........
*********
Non ti chiedo molto.
Se hai una caldaia con riscaldamento autonomo, e ritieni
giusto quanto segue, partecipa a questa protesta virtuale, a
divulgare a tutti gli indirizzi che conosci - Amici,
parenti, mezzi d'informazione, associazioni di consumatori,
amministratori locali e nazionali eccetera, ecc.
Se sei d'accordo a partecipare inviami una tua adesione al
seguente indirizzo -
[email protected]
Sono Alessandro Iodice ho 61 anni - di Lonato, (Brescia), un
piccolo paese del basso Garda, vivo di solo pensione con
800¤ al mese e penso che molti si trovano nelle mie
condizioni, vale a dire non arrivare alla fine del mese.
Penso a tutti coloro che, pur vivendo del proprio stipendio
e hanno famiglia, si trovano nelle medesime condizioni.
Le domande sono semplici.
1. Perchè tutti gli utenti del gas che hanno una caldaia
con il contratto promiscuo devono sempre pagare la bolletta
con l'IVA al 20%, anche quando il riscaldamento non è più
in funzione?
2. Visto che molte regioni dispongono delle normative a
riguardo del periodo che il funzionamento delle medesime:
esempio da ottobre a marzo/aprile a secondo delle esigenze
regionali differenti da a nord a sud. Non sarebbe più
giusto, pagare l'IVA al 6% nel periodo che il riscaldamento
non viene usato?
3. E' possibile che il governo non prende provvedimenti in
merito?
4. E' possibile che quando le aziende, "TUTTE" - mi
riferisco alle fornitrici di servizi - quando c'è da
aumentare aumentano senza il minimo problema, con il
consenso delle autorità competenti, e quando il cittadino
consumatore di servizi rimane indifeso?
Se ritieni giusto tutto questo, cestinami pure.
Se invece la pesi come me, allora sai cosa devi fare.
GRAZIE
Alessandro di Lonato BS
[email protected]