salve a tutti e chiedo scusa anticipatamente se l'argomento
è già stato trattato.
volevo segnalare una truffa bella e buona.
in data 22 febbraio in un centro commerciale pugliese vengo
fermata da alcuni promoter vodafone per la promozione di
internet key e vodafone casa.chiedo delucidazioni e chiedo
soprattutto se la connessione umts arriva nel mio
paese.
la risposat che mi viene fornita è "certo signora, se
prende la vodafone prende anche la chiavetta internet key
con adsl a 7 mega".
nella mia ignoranza, firmo il contratto per due anni.ricevo
la chiavetta e la provo.velocità media 53 k.
chiamo il 190 e loro mi dicono che magari la chiavetta ha
bisogno di "assestarsi" un pochino e che comunque la
velocità di 7 mega non l'avrei mai raggiunta nella mia
zona,ma sarei arrivata massimo a 4 mega.mi dicono di
aspettare tre giorni e poi ritelefonare per controllare la
situazione.dopo tre giorni, con la chiavetta a 53 k telefono
al 190.loro mi dicono che hanno monitorato la chiavetta ed
è tutto ok.dopo una serie di telefonate sempre al 190(devo
anche dire che alcuni di questi cafoni chiudono anche il
telefono in faccia)mi viene comunicato che nella mia zona
non c'è l'umts e che quindi viaggerò sempre a 53 k.
mi sono arrabbiata tantissimo.la tipa del 190 mi chiede come
mai ho firmato un contratto se i promoter mi avevano fatto
fare una videochiamata di prova per vedere se l'umts arriva
nel mio paese.
infervorata spiego che i promoter non mi hanno fatto fare
nessuna videochiamata di prova ma che mi hanno assicurato
che se arriva vodafone nel mio pase arriva anche l'umts.io
che sono ignorante in materia mi sono fidata.d'altronde il
contratto l'ho firmato nel centro vodafone del centro
commerciale.cmq, incavolata nera,chiamo quelli del centro
vodafone dove ho firmato il contratto e loro mi hanno
comunicato che loro non sono in colpa perchè non sono
tenuti a sapere dove arriva l'umts e soprattutto non sanno
il modo in cui i promoter propongono i contratti alla
gente.io invece credo che mi abbiano truffato.il 190 mi dice
che se voglio recedere dal contratto devo pagare una penale
di 199 euro, oppure farmi firmare una dichiarazione dal
titolare del centro commerciale che si carica la colpa dei
promoter.il titolare del centro commerciale ovviamente non
ha voluto neanche sentir parlare di questa possibilità
anzi, dice che il contratto è stato firmato
regolarmente.
ora, io sono anche disperata, però mi chiedo se è
possibile che per colpa di questi truffatori io debba pagare
anche la penale.c'è un altro modo per recedere dal
contratto senza pagar nulla?
e soprattutto attenzione a questi furboni.che schifo prender
ein giro così la gente
FORUM IN EVIDENZA
27 marzo 2008 0:00
NON FIDATEVI DI MICOSBANCA
27 marzo 2008 0:00
raccolta differenziata
27 marzo 2008 0:00
il registratore di cassa ha una scadenza
27 marzo 2008 0:00
Truffata da compagnie telefoniche
27 marzo 2008 0:00
per conoscenza
27 marzo 2008 0:00
internet key vodafone
26 marzo 2008 0:00
Trucchi (infami) TIM
26 marzo 2008 0:00
Se fossi un atleta...
26 marzo 2008 0:00
legge copyright
26 marzo 2008 0:00
ENEL contratti violati e sostituiti inlegalmente ?