Tutto bello? No, secondo me viene fatta disinformazione con
scopi commerciali (ma non si capisce a favore di chi). Ma
veniamo alle critiche da muovere alle lodi della
polizza.
1) Si fa troppa confusione sui termini: una polizza vita non
deve essere venduta come prodotto pensionistico (come troppo
spesso indicato) o come strumento di gestione del risparmio,
per questo ci sono strumenti "ad hoc" più adatti.
2) Per costruirsi un capitale per il futuro non è
necessario ricorrere a polizze assicurative che sono molto
più costose, inefficienti e vincolanti di un normale piano
di accumulo su fondi comuni.
I vantaggi finanziari sbandierati sono pertanto "mangiati"
dai costi; infatti il (ridicolo!) minimo garantito si
applica solo sul capitale investito (quindi al netto dei
caricamenti); inoltre con un prodotto tipo un buono postale
si ha un "minimo garantito" sicuramente superiore.
D'altronde un'assicurazione non fa altro che investire i
soldi in titoli a reddito fisso (o in fondi) ma da qui vanno
tolti i costi di "gestione" e tutti i costi che servono a
pagare bene chi colloca questi prodotti. Ne llungo perodo
differenze medie di rendimento anche di solo l'1% danno
risultati nettamente diversi. Infine, ritirare i soldi
prima? Impensabile senza perderci!
3) Vantaggi assicurativi: praticamente inesistenti in quanto
quasi nessuno ha necessità di avere un capitale
impignorabile, insequestrabile e che non entra nell'asse
ereditario. Inoltre le eventuali coperture assicurative (con
coperture spesso ridicole, non legate ai reali bisogni)
costano e incidono sui rendimenti!
4) Vantaggi fiscali: i premi versati non si possono dedurre
se non per quella quota che riguarda il caso morte o
l'invalidità permanente oltre il 5% (è così dal 2001!),
il che fa recuperare davvero poco; per tutelarsi non occorre
stipulare contratti di questo tipo ma direttamente polizze
infortuni e temporanee caso morte: così ci si assicura
seriamente e non per capitali ridicoli. E il risparmio va
gestito diversamente, non con prodotti assicurativi.
Spero di essere stato chiaro.
FORUM IN EVIDENZA
21 settembre 2006 0:00
Cos’è questo Dio? Io so dove è Dio, signor Joseph
21 settembre 2006 0:00
Tentativo di censura fallito
21 settembre 2006 0:00
Legge italiana...quale???
21 settembre 2006 0:00
Copyright: la Chiesa dei ricchi
20 settembre 2006 0:00
Il valzer dei ministri
20 settembre 2006 0:00
Investimenti: articolo fuorviante
20 settembre 2006 0:00
Facciamo un golpe prima che sia troppo tardi
20 settembre 2006 0:00
Parabole al telefono
20 settembre 2006 0:00
SONO FORTUNATA
19 settembre 2006 0:00
Sentenza del Consiglio di Stato su ALTROCONSUMO
19 settembre 2006 0:00
Crocefisso: giudice Tosti scrive lettera ufficiale al ministro Mastella