testata ADUC
Krishna
di Adolfo
24 gennaio 2007 0:00
 
Nel 1965 s'imbarca su una nave mercantile in rotta verso gli Stati Uniti. I suoi manoscritti e i suoi libri più 40 rupie sono tutta la sua fortuna. Si stabilisce a New York dove presto numerosi giovani e anche meno giovani sentiranno il fascino della sua personalità; cominciano a cantare con lui i mantra vedici e assistono alle sue conferenze sulla Bhagavad-gita in un negozietto abbandonato della Seconda Avenue. Sempre ansioso di continuare le sue traduzioni dei testi vedici, A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada si riposa solo dalle dieci di sera alle due di mattina. Il termine "traduzione" è la parola adatta perché, mentre numerosi altri hanno adattato più che tradotto i testi sanscriti secondo le proprie interpretazioni, A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada si preoccupa sempre di riportare, in tutte le sue opere, dapprima il verso sanscrito originale, poi la sua traslitterazione in caratteri romani, la traduzione parola per parola e la traduzione letteraria; soltanto allora ne precisa il contenuto e il significato, ma sempre secondo gli insegnamenti delle Scritture. Si può cosí facilmente verificare se le traduzioni che propone sono autentiche, come vuole la tradizione vaisnava, che perpetua questo modo di esporre per mantenere la trasmissione scientifica delle Scritture, senza aggiunte personali.

A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada è considerato oggi il maestro di filosofia vedica più importante, e anche il più letto. Ha pubblicato numerose opere essenziali, come la Bhagavad-gita, lo Srimad Bhagavatam, la Sri Isopanisad, L'insegnamento di Sri Chaitanya Mahaprabhu, Il nettare della devozione, Il libro di Krishna, la Chaitanya Caritamrita. Tra queste opere, lo Srimad Bhagavatam merita un'attenzione particolare perché costituisce il commento del Vedanta Sutra, entrambi compilati da Srila Vyasadeva, l'autore che mise per iscritto i Veda. Lo Srimad Bhagavatam, o Bhagavata Purana, è un capolavoro di 18.000 versi, che rivela l'aspetto personale della Verità Assoluta e racchiude tutte le informazioni necessarie a stabilire una società cosciente di Krishna nell'ambito della vita familiare, del governo, delle scienze, delle arti, ecc. A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada ha lavorato assiduamente alla pubblicazione di quest'opera fino agli ultimi istanti della sua vita nell'ardente desiderio di far conoscere al mondo occidentale "il frutto maturo dell'albero della conoscenza vedica".
Hare
Krishna
 
 
FORUM IN EVIDENZA
24 gennaio 2007 0:00
Krishna
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS