In particolare la grande novità è rappresentata dai
soggetti coinvolti. Infatti, mentre prima gli addetti al
controllo antiriciclaggio erano solo le istituzioni
finanziarie (banche, sim, sgr, assicurazioni ecc.), ora ad
esse si aggiungono tutti i professionisti e i commercianti
che trattano oggetti di valore e preziosi.
Soggetti che sono quindi tenuti ad identificare i clienti
che fanno transazioni superiori ai 12.500 euro (anche nel
caso in cui vengano fatte attraverso più operazioni
effettuate in un periodo circoscritto di tempo), registrare
i loro dati e conservarli in un archivio unico che può
essere sia cartaceo sia informatico.
In pratica tutti gli acquirenti di auto e moto...........
FORUM IN EVIDENZA
28 aprile 2006 0:00
meditare
27 aprile 2006 0:00
Truffe telefoniche
27 aprile 2006 0:00
L'ADUC SPECULA SUI MORTI
27 aprile 2006 0:00
CODICE DA VINCI, POVERI NOI
26 aprile 2006 0:00
tesla : un talento scomodo
26 aprile 2006 0:00
ma è una cosa seria?
25 aprile 2006 0:00
Scuola 2f e Ministero della pubblica istruzione
25 aprile 2006 0:00
truffato da banca di roma - romagest aiutatemi!
24 aprile 2006 0:00
Difficoltà per Prodi
24 aprile 2006 0:00
Lotta all'evasione
24 aprile 2006 0:00
LIBERI PROFESSIONISTI E TASSE
ADUC - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori