In un supermarket dell'Umbria ero in vacanza (ma dovunque
accade) ho visto merce sfusa (frutta-verdura, abiti,
giocattoli, cianfrusaglie, insaccati, ecc. privi della
fatidica etichetta il "must" del giorno, come il cellulare.
A me personalmente , data la vaghezza delle informazioni,
non importa proprio niente (ma stavolta mi smentisco). Non
sono saputello da capire tutto da una scrittina che chiunque
può inventare, almeno a livello di consumatore, per
informarmi di quanto vado a comperare. Su della bellissima
carne di manzo ho letto. NATA:FRA, VITA:FRA,Macell.:FRA,
Confez.ITA, poi peso, prezzo euro al Kg, prezzo finale e
Supermercato venditore. Io di queste etichette, se fossero
più grandi sapeste cosa ci farei!!! Al consumatore, cosa
gli frega sapere delle notizie così vaghe (se è Francia,
la Francia è grande!!) e quand'anche gli dicessero il nome
del pinco pallino che ha foraggiato la povera bestia
moritura( ma non si sa con cosa) o che l'ha tagliata a
pezzi, che utilità glie ne viene dal punto di vista
dell'informazione. Magari morire informati(parafrasi
di"viaggiare") ma informati di chèèè? ! ? !
Allora che ho fatto ? .Ho ragionato col cuore anzichè col
cervello. Non ho comperato la bella carne, perchè mi sono
ricordato che tempo fà (mucca pazza)dicevano le Autorità ,
gli organi d'informazione, i produttori ecc.che le carni
sicure sono solo quelle italiane, non francesi, turche,
cinesi, belghe o americane. No ! Non ho comperato la bella
carne (fra l'altro a prezzo invitante)provenienza marcata
FRA (spero significhi FRAncese..) Ma allora ..l' A&O che
ne espone tanta, spera che forse nessuno guardi l'etichetta
tanto importante ??? Oppure ho perso io una vera occasione ?
Vivere e mangiare informati...ma de chè...come al
ristorante(mai vista l'etichetta sull'orlo del piatto)! A
qualcosa, comunque, quell'etichetta è servita. Non ha fatto
vendere il prodotto. Vi pare poco?
FORUM IN EVIDENZA
7 maggio 2005 0:00
Assicurazioni: devono sempre rispondere al cliente?
7 maggio 2005 0:00
Scuola di informatica
6 maggio 2005 0:00
truffa acquisto auto straniera
5 maggio 2005 0:00
La mania della depenalizzazione dei reati nella nostra