Qui di seguito Vi rimettiamo la lettera che abbiamo mandato
ad EF Education e all'agenzia Ventura S.p.A., entrambi di
Milano, per richiedere il rimborso per le violazioni
contrattuali e i disservizi subiti durante la vacanza studio
dei nostri figli a Malta, dal 1 al 14 di Luglio 2005. Questo
per far conoscere ai genitori la poca professionalità delle
due organizzazioni citate, che sconsigliamo vivamente di
utilizzare per le vacanze studio dei vostri figli.
A fronte delle gravi inadempienze contrattuali di cui si
sono resi responsabili Ventura ed EF, quest'ultima si è
offerta di rimborsare 50 Euro per partecipante, che
riteniamo insufficienti ed addirittura offensivi, cosicché
ci vedremo costretti a tutelare i nostri interessi nelle
sedi giudiziali.
Oggetto: Segnalazione di violazioni contrattuali e richiesta
rimborso danni
I sottoscritti hanno sottoscritto in Maggio 2005 un
contratto con l'agenzia viaggi Ventura SpA per l'acquisto di
una vacanza studio a Malta con il tour operator EF, al St.
Julians/Sliema Global Village, per i propri figli Federico e
Giacomo.
La vacanza studio, identificata sul catalogo EF con il
codice MI7508, da svolgersi dal 3 Luglio al 16 Luglio 2005,
è stata acquistata al prezzo di euro 1'567 ciascuno.
Durante il viaggio, che si è svolto in realtà dal 1 al 14
Luglio 2005, si sono verificate le seguenti violazioni
contrattuali, già segnalate in data 7 Luglio e 15 Luglio
2005 attraverso e-mail (che allego in copia) al Customer
Care di Ventura SpA, senza peraltro ricevere alcun riscontro
oggettivo:
1. Il programma prevedeva 4 lezioni di lingua Inglese al
giorno per 5 giorni la settimana, per un totale quindi di 40
lezioni per le due settimane di soggiorno. In totale i
ragazzi hanno invece effettuato 32 lezioni; non sono state
quindi erogate 8 lezioni.
2. Il programma prevedeva la sistemazione presso il Global
Village EF: di fatto sono stati ospitati in un edificio
confinante con il Diplomat Hotel, a Sliema (comunicato prima
della partenza come luogo di soggiorno), con ingresso e
servizi separati dall'hotel. La colazione e la cena
avvenivano in locali separati dall'hotel, con un menù
(composto da un primo piatto e un secondo piatto con
contorno, senza frutta o dessert) che si è rivelato il più
delle volte maleodorante e immangiabile, tanto da
costringere i ragazzi a cenare in ristoranti per almeno la
metà dei giorni di permanenza. A fronte dei reclami fatti
agli accompagnatori, si sono sentiti rispondere che
evidentemente il cuoco non sapeva cucinare.
3. Il programma prevedeva l'assistenza di staff ed
accompagnatori EF in ogni momento del viaggio e del
soggiorno (come viene anche indicato sulla pagina web
allegata): di fatto i ragazzi sono stati lasciati soli e
liberi per la maggior parte del tempo di soggiorno. Gli
accompagnatori si presentavano solo poco prima dell'inizio
delle lezioni e per il "controllo" notturno. Le serate erano
libere, senza nessun accompagnatore, con rientri alle 24:00
o alla 1:30 nei week-end, con accessi a locali pubblici
senza la presenza di personale EF. In aggiunta, sia Domenica
3 Luglio che Domenica 10 Luglio i ragazzi sono rimasti per
l'intera giornata senza accompagnatori. La mancanza di
sorveglianza nel corso dell'intero soggiorno è un
comportamento inqualificabile, da incoscienti, visto che si
tratta di minorenni. Sono anni che i ragazzi partecipano a
vacanze studio all'estero con altri tour operators e non
sono mai stati seguiti in maniera cosi sconsiderata e
approssimativa dal personale accompagnatore.
4. Il pacchetto Sun&Fun che abbiamo acquistato per 50
euro è stato solo parzialmente usufruito (non c'è stata la
foto di gruppo e il gran prix in go-kart).
5. Il programma prevedeva una gita di un'intera giornata a
La Valletta: è stata fatta solo di mezza giornata.
6. Il programma prevedeva una gita di un'intera giornata a
Golden Bay: è stata fatta solo di mezza giornata.
7. Il programma prevedeva una gita di mezza giornata al
villaggio di Marsaxlokk: non è stata fatta.
8. Il programma prevedeva visite di studio: non ne sono
state fatte.
9. Le lezioni sono avvenute durante la prima settimana di
pomeriggio, vanificando di fatto la scelta di una località
di mare per passare la vacanza studio. Il rientro in albergo
al termine delle lezioni avveniva quando ormai non
rimanevano che poche ore per usufruire della spiaggia.
Crediamo che quanto segnalato evidenzi una chiara differenza
tra quanto promesso a catalogo per la vacanza studio
acquistata e quanto realmente offerto. La qualità dei
servizi è stata pessima e la mancanza di assistenza di
staff ed accompagnatori EF in ogni momento del viaggio e del
soggiorno, così come la mancata erogazione dei servizi
offerti e previsti dal catalogo EF, rappresenta una grave
violazione contrattuale. In aggiunta siete altresì venuti
meno al Vostro obbligo di "custodia", con le conseguenze,
anche di carattere penale, che tale violazione
comporta.
A fronte di quanto segnalato, così come previsto
dall'articolo 14 del Decreto Legislativo n. 111 del
17.3.1995 e dalla direttiva 90/314/CEE, chiediamo pertanto
un rimborso, che quantifichiamo in euro 500 (cinquecento)
per ciascuno dei due ragazzi, corrispondente al mancato e
inesatto adempimento delle obbligazioni assunte
contrattualmente e precedentemente elencate. Il suddetto
importo dovrà essere corrisposto entro e non oltre 30
giorni dal ricevimento della presente lettera. In caso
contrario ci vedremo costretti a rivolgerci all'autorità
giudiziaria.