testata ADUC
MEDIASET PREMIUM E SITO DISDETTE.COM
di diegobernini
30 dicembre 2011 18:59
 
Buonasera,
vi scrivo per segnalarvi la mia storia riguardo alla disdetta per Mediaset Premium tramite il sito disdette.com (che vanta di collaborare con il CODACONS).

Dalla mia esperienza (comune a molti!) emerge chiaramente che o il sito disdette.com offre un servizio che non funziona oppure Mediaset opera un comportamento scorretto.

In data 06/10/2011 ho inviato raccomandata di disdetta a Mediaset tramite il sito disdette.com e il loro servizio "disdetta sicura" per Mediaset Premium:
http://www.disdette.com/sicura/mediaset-premium

Ho scelto la formula "lettera + fax + istanza di conciliazione Codacons" (24,70 euro): il sito invia a Mediaset lettera + fax di disdetta, inoltre il

Codacons invia all'utente un modulo di conciliazione predisposto per il CORECOM. La raccomandata viene con firma digitale "L’invio della disdetta sicura si basa sul principio della firma elettronica e utilizza la tecnologia K.Sign di KEYNECTIS di firma certificata, che viene usata anche dallo Stato francese per firmare elettronicamente le dichiarazioni dei redditi."

Il 7/10/2011 ricevo una mail dal sito disdette.com che mi informa che fax e lettera sono stati inviati; il 13/10/2011 ricevo una mail che mi dice che il sito disdette.com ha ricevuto la ricevuta di ritorno della raccomandata.

Non avendo notizie da Mediaset sulla mia disdetta, il 07/11/2011 ho inviato con raccomandata tradizionale al CORECOM Lombardia il modulo predisposto dal

CODACONS e inviatomi via mail, unitamente a copia del mio documento di identità e della raccomandata inviata da disdetta.com

A fine Novembre sono stato contattato da un operatore commerciale Mediaset che mi chiedeva se la disdetta era dovuta a questioni di prezzo/offerte commerciali: ho precisato che il problema non era di questo tipo, e confermavo di voler procedere alla disdetta. Comunque, dopo questa telefonata vado tranquillo: "stanno elaborando la mia disdetta", penso.

A Dicembre 20112 mi arriva una fattura Mediaset per il periodo Dicembre - Gennaio 2012. Ho pagato la precedente fattura che copriva Ottobre - Novembre 2011.

Io questa non avevo intenzione di pagarla, visto che pensavo la disdetta fosse stata recepita; per il momento ho bloccato l'addebito via RID bancario.

Oggi 30/12/2011 ricevo una telefonata da una impiegata amministrativa Mediaset, piuttosto scortese e scocciata che mi chiede come mai ho revocato l'addebito bancario. Dico che ho inviato disdetta mediante raccomandata dal sito disdetta.com, che dal sito risulta inviata e da loro ricevuta; dico della telefonata ricevuta dall'operatrice commerciale; dico inoltre dell'istanza di conciliazione inviata al CORECOM Lombardia il 7 Novembre. Mi viene detto che l'unica disdetta valida è quella cartacea spedita da me; che comunque la disdetta non risulta elaborata dal sistema. L'impiegata alza la voce. Io dico che comunque sia ho presentato un'istanza di conciliazione al CORECOM Lombardia.
L'impiegata, scocciata, mi chiude il telefono in faccia dopo avermi detto che sarò contattato dall'ufficio legale Mediaset.

Ho appena chiamato Mediaset, mi hanno detto che la mia richiesta è stata respitna perchè ritenuta non conforme: questo perchè sulla raccomandata da loro ricevuta manca la mia firma.

Non so che dire. Io domani rimando una raccomandata di disdetta da me firmata e con copia di un documento d'identità. Ma è chiaro che o il sito disdetta.com o Mediaset sbagliano. Ho scritto all'ufficio legale CODACONS che mi aveva inviato il modulo per l'istanza al CORECOM per avere lumi su come procedere.

Sicuramente penso che mi rivolgerò ad un'associazione dei consumatori per risolvere definitivamente la questione.

Saluti,
Diego Bernini
 
 
FORUM IN EVIDENZA
30 dicembre 2011 18:59
MEDIASET PREMIUM E SITO DISDETTE.COM
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS