Buongiorno, come molti giovani che si buttano nell'acquisto
di una casa anch'io mi trovo perso nel mare delle proposte
di mutuo di banche e finanziarie, perdendo nottate a cercare
di scegliere tra la convenienza del tasso variabile o la
sicurezza del fisso. Tra le decine di preventivi che mi sono
fatto fare dalle banche non ho potuto non notare la notevole
convenienza (nell'ambito dei mutui a tasso variabile) che
offre la Ing Direct con il suo "mutuo arancio". E qui mille
altre domande contribuiscono a rovinare le nottate di cui
sopra: sarà affidabile? ci si può fidare di una banca on
line? cosa mi succede se questi un bel giorno spariscono?
Raccogliendo informazioni sui vari siti internet, le mie
perplessità si sono via via affievolite, non fosse altro
che sarei io ad avere i loro soldi e non viceversa. Cosa ne
pensate? In più, quando credevo di essermi convinto ecco
l'ultimo dubbio che mi si pone dinanzi agli occhi leggendo
le principali norme contrattuali del mutuo arancio: articolo
8 comma 1, La banca si impegna a non modificare le
condizioni economiche pattuite, FATTA ECCEZIONE PER ONERI E
SPESE CONSEGUENTI A MODIFICHE DELLE DISPOSIZIONI
NORMATIVE.
Fatico ad interpretarlo chi mi aiuta?
Grazie
Ivan