Per l'avvocatura generale della Corte di giustizia europea
non vi sono più dubbi: l'Irap, l'imposta regionale sulle
attività produttive, è contraria alla normativa dell'Ue. A
circa un anno di distanza dal primo pronunciamento, era il
17 marzo del 2005, è arrivata oggi da Lussemburgo la
sentenza finale dell'Avvocato generale Christine Stix-Hackl:
l'imposta regionale che l'Italia applica alle imprese
presenta le stesse caratteristiche dell'Imposta sul valore
aggiunto (Iva) andando così contro la Sesta Direttiva
Comunitaria, che ne vieta la sovrapposizione con altre
tasse. Le tesi sostenute dal Stix-Hackl, che confermano
quelle dello scorso anno dell'allora Avvocato Generale
Francis Jacobs, è che l'Irap, come l'Iva, possiede
un'applicabilità generale, una proporzionalità rispetto ai
prezzi e la riscossione a ogni stadio della produzione e
della distribuzione.
---------
Ora come recupereremo il gettito di questa imposta che è
stata introdotta nel '98 dal governo Prodi?
FORUM IN EVIDENZA
15 marzo 2006 0:00
LINEAR ASSICURAZIONI
15 marzo 2006 0:00
Le religioni plagiano di Vittorio Giorgini - Gratis
15 marzo 2006 0:00
Indicazioni elettorali - Lucio Musto
15 marzo 2006 0:00
Mr.Mortadella prende per il c... i risparmiatori.
14 marzo 2006 0:00
conti pubblici
14 marzo 2006 0:00
nuova tegola per il prossimo governo
14 marzo 2006 0:00
abbiamo raggiunto lo schifo con questa sera
14 marzo 2006 0:00
NARCOSALAS. Servono o no?
14 marzo 2006 0:00
Perchè Zeeman?
14 marzo 2006 0:00
AUTOVETTURE?!?
14 marzo 2006 0:00
IL RABBINO CAPO DI ROMA VISITA LA MOSCHEA. E' UN GRANDE EVENTO