Una fonte del governo turco rivela il retroscena della firma
dell'accordo South Stream
"Il premier ha chiamato: voleva partecipare alla cerimonia.
Putin e Erdogan hanno sorriso"
Berlusconi "eroe" del gasdotto?
La "sorpresa" della Turchia
"Non è vero, il mio ruolo è stato determinante"
Erdogan, Putin e Berlusconi ad Ankara
ISTANBUL - Quando il presidente del consiglio italiano
Silvio Berlusconi ha definito come "un grande successo della
diplomazia italiana" l'accordo siglato ieri tra Turchia e
Russia sul gasdotto South Stream, il governo di Ankara si è
stupito non poco. Lo rivela una fonte del governo Erdogan
alla Reuters, che oggi riporta la ricostruzione della
bizzarra "intrusione" di Berlusconi nella cerimonia della
firma.
Gli accordi tra Mosca e Ankara per far passare il gas russo
attraverso le acque turche del Mar Nero fino all'Europa
erano "già stati conclusi - racconta la fonte alla Reuters
- quando il governo turco ha ricevuto un'inaspettata
richiesta dell'ultimo minuto da parte di Berlusconi che
voleva partecipare alla cerimonia della firma" del premier
russo Vladimir Putin e di quello turco Tayyip Erdogan, ad
Ankara. La fonte aggiunge che si è creata una "certa
sorpresa" quando ci si è resi conto che Berlusconi voleva
rivendicare l'accordo come un suo successo personale.
"E' il tipo di cosa che può causare un problema diplomatico
- dice ancora la fonte turca - Ma siccome si trattava di
Berlusconi, ha solo fatto sorridere i due leader". La
Reuters cita anche il sito del governo italiano che riporta
la dichiarazione secondo cui il progetto South Stream è "un
successo personale del primo ministro italiano". Per i
turchi, una vera "esagerazione".
Il nostro premier ha risposto nella corso della conferenza
stampa di fine stagione. "Ho avuto un ruolo determinante. la
Turchia è un paese amico".
(7 agosto 2009)
FORUM IN EVIDENZA
8 agosto 2009 0:00
Qualche pecca nel Governo Berlusconi
8 agosto 2009 0:00
D' Alema aveva ragione
8 agosto 2009 0:00
LA VERITA? SULL' ICI
8 agosto 2009 0:00
Trasperenza ovvero sia sulla rotta della trasparenza
8 agosto 2009 0:00
Perché Israele non piace alla Federazione Internazionale Giornalisti
8 agosto 2009 0:00
Oggi le comiche
7 agosto 2009 0:00
il rigore tutto a sinistra. Si col ciulfolo
7 agosto 2009 0:00
A BERSANI Sì, NO A D'ALEMA: SONO A CACCIA DI SBIANCHETTO E DI LEASING?
7 agosto 2009 0:00
Che vuol dire essere coerenti ed appartenere alle persone colte
7 agosto 2009 0:00
Nuovo lustro per l'Italia
7 agosto 2009 0:00
furto autovettura - parcheggio lampugnano milano ATM