Buongiorno a tutti,
Mia madre ha 65 anni,gira in motorino ed avendo difficoltà
motorie alle gambe questo è l'unico mezzo che le permette
di girare per il paese per le commissioni di tutti i
giorni.Esiste qualche associazione e/o istituzione a cui
possiamo rivolgerci per lamentare appunto questa condizione?
Ossia, com'è possibile che una persona anziana con piene
facoltà mentali e che non costituirebbe di sicuro un
pericolo per la circolazione sia obbligata a studiare e
sostenere un esame su domande e nozioni che a volte sono
difficili per un diciottenne? Inoltre la spesa per le
lezioni e l'esame presso la scuola guida è uno sproposito:
400 euro a cui si aggiungeranno altri soldi nel caso di
problemi nel passare il primo esame!!! Perchè mia madre che
non ha mai causato incidenti deve pagare di tasca sua il
prezzo esagerato per sostenere questi corsi e il successivo
esame?
Grazie per qualsiasi supporto riusciate a darmi.
Possibilmente rispondetemi anche via email a
[email protected]
Cordiali Saluti.
Mauro - Provincia di Lecco