Il clima degenerato di quest'ultimo, piccolo scampolo di
legislatura, rappresenta una cartina al tornasole delle
paure del premier di dover mollare il potere.
Perchè?..Eppure, non è certo del potere politico che egli
ha bisogno per vivere! In qualunque altro paese civile, la
contrapposizione tra i due schieramenti, quello al potere e
quello all'opposizione, non raggiunge mai livelli così
parossistici come quelli che Berlusconi sta imprimendo al
paese, con l'evidente complicità dei suoi alleati che oggi
più che mai stanno scivolando sempre di più,
inesorabilmente nella melma della complicità politica di un
premier che ha gestito il potere alla maniera dei vari
Pinochet, essendosi appropriato di tutti i mass media
pubblici e permettendosi impunemente di attaccare i
magistrati: ultimo baluardo che impedisce alla nostra
fragile democrazia di scivolare dall'autoritarismo mediatico
all'autoritarismo politico-militare! Può sembrare un
allarmismo eccessivo, tuttavia, sono proprio le paure del
premier che ci spingono a queste riflessioni. Cosa teme che
possano scoprire i nuovi governanti, dopo il 9 Aprile,
riguardo all'attuale premier e dei suoi stretti
collaboratori? Che cosa hanno combinato dietro le quinte che
li spinge a creare un atmosfera da pre-golpe,
giustificandosi con la necessità di difendere il paese dal
comunismo?...
Tutto ciò non è affatto retorica ma riveste un carattere
realisticamente drammatico, perchè non sappiamo con
certezza cosa possa accadere da qui a poco dopo lo spoglio
elettorale. Considerando con chi abbiamo a che fare,
qualunque previsione "apocalittica" non è da scartare a
priori! Sicuramente qualcosa di grosso c'è dietro... Si
tratta dell'affare "Telecom-Serbia"?... E' certo che questa
scellerata impresa, emblematica non solo del modo di agire
di questo governo, ma dello stesso profilo morale di molti
esponenti politici di spicco all'interno di questa
maggioranza, e di per sè stessa capace di portare alla
sbarra una buona parte dei leader dell'attuale maggioranza,
con Berlusconi in prima fila! Sicuramente non saranno i suoi
miliardi a salvarlo, ma solo una frettolosa fuga all'estero,
magari negli Stati Uniti, grazie al credito morale che si è
guadagnato presso Bush, con il sangue dei nostri militari
caduti in Iraq! Non esistono dei Mussolini "buoni" o dei
Mussolini "cattivi": esistono semplicemente dei
Mussolini!
Progressista
FORUM IN EVIDENZA
8 aprile 2006 0:00
Le tasse della Sibilla: solo uno le conosce, ma se ne vergogna
8 aprile 2006 0:00
e questa si chiama crisi?
8 aprile 2006 0:00
Senza parole
7 aprile 2006 0:00
Crocefissi nelle aule dei tribunali: TAR delle Marche rifiuta di pronunciarsi
7 aprile 2006 0:00
Quando la first lady della sinistra ottenne il condono per la sua società