Perché la Pubblica Amministrazione ha avuto soldi per pagare i disonestie non li ha per gli onesti ?
di francescomangascia
21 marzo 2013 15:54
C’è qualcosa di perverso, forse di paranoico, che mi
attraversa la mente, quando sento parlare di mancati
pagamenti della Pubblica Amministrazione, di obbligatorietà
varie in nome della disciplina di bilancio, che però è
intenzionata a pagare, poiché, io, vedo tutto marcio non
riuscendo a capire come sia stato possibile che la Pubblica
Amministrazione abbia pagato i propri debiti a persone
intestatarie di ditte e società, poi finite nel mirino
dell’antimafia o in quello di tribunali dove sono stati
accertati un serie di reati che vanno dalla truffa e gli
illeciti finanziari passando per la corruzione e il falso in
bilancio e finendo spesso in associazioni a delinquere di
stampo mafioso o camorristico, e non abbia pagato ciò che
doveva a imprenditori onesti che si sono suicidati perché
falliti a causa di questi mancati pagamenti.
Francesco Mangascià
FORUM IN EVIDENZA
27 marzo 2013 13:16
Multiproprietà
27 marzo 2013 11:57
valore legale lettere recupero credito
24 marzo 2013 10:01
PRELIEVO FORZOSO
23 marzo 2013 18:00
WSI Wall Street Institute - NON SI PUO' RECEDERE
22 marzo 2013 20:59
le xkulate istituzionali
21 marzo 2013 15:54
Perché la Pubblica Amministrazione ha avuto soldi per pagare i disonestie non li ha per gli onesti ?