testata ADUC
POLITICA: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
di IVAN
14 luglio 2008 0:00
 
POLITICA: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Proviamo a fare una panoramica della attuale situazione politica italiana,
evitando sia astrusi tecnicismi che schieramenti da bar sport.

AL GOVERNO:
- La cosiddetta "Destra".
Leader nominale e Presidente del Consiglio: BERLUSCONI SILVIO.
Inconteggiabile il numero di reati a lui imputati. Salvato solo da compiacenze politiche e da leggi su misura...da lui stesso promulgate.
Sotto di lui, una schiera di figuri dalla fedina penale non molto migliore.
Personalmente non rilevo in nessuno dei ministri (e in nessuno dei loro stretti collaboratori) la minima intenzione di operare per "il bene della cittadinanza" (unica Ragion d'Essere di un Governo).

DOMANDA 1: Stanti le premesse, qualcuno nutre aspettative ottimiste?

ALL'OPOSIZIONE:
- La cosiddetta "Sinistra".
Leader nominale: VELTRONI WALTER.
Altri componenti: D'Alema, Bertinotti, Di Pietro, Fassino...un elenco di inetti che non passerebbero una selezione meritocratica nemmeno in Uganda.
Nei loro anni di recente governo (pre-2001, pre-2008) non hanno preso NESSUN provvedimento per limitare l'illegittimo strapotere del loro presunto "avversario", né per correggere le normative che aveva decretato a proprio esclusivo favore.
L'unico "programma" che li mantiene accanitamente in vita è lo slogan "l'altro schieramento è peggio di noi" (in pratica: "Silvio, grazie di esistere, o saremmo già per strada a vendere accendini").

DOMANDA 2: Qualcuno crede ancora che Veltroni e Berlusconi non si telefonino ogni sera per mettersi d'accordo su cosa FINGERE di litigare il giorno dopo in TV?

SUPER-PARTES:
- Il Presidente della Repubblica, NAPOLITANO GIORGIO.
La mia impressione è che sia in vacanza permanente, ammesso che il compito della più alta carica dello Stato non sia solo quello di fare un discorsetto su patria & famiglia a Capodanno.

- La Magistratura.
Per definizione, una Istituzione indipendente dall'Esecutivo, e quindi in grado di perseguire quei politici che violano le leggi che loro stessi promulgano.
Quando in una Nazione la Magistratura si trova sottomessa all'Esecutivo si ha, tecnicamente, un REGIME.

DOMANDA 3: All'Italia, calza meglio la definizione "Regime Democratico" o "Dittatura Oligarchica"?

NOI CITTADINI:
- La maggior parte, sia che si professi "di destra" che "di sinistra", si è bevuta la favola dell'esistenza di un reale "conflitto" fra le due Coalizioni.
I TG, le trasmissioni di "analisi politica", le manifestazioni di Piazza Navona ecc, servono solo a consolidare L'ILLUSIONE che questo conflitto sia davvero in atto.
Così noi disgraziati giochiamo ai Capponi di Renzo, beccandoci fra "polli destri" e "polli sinistri", mentre coloro che ci tengono per i piedi vanno avanti a spennarci SENZA OPPOSIZIONI.

- Solo in pochi sembrano aver realizzato che il presunto conflitto Dx-Sx non è altro che una farsa, e che esiste solo UN'UNICA CASTA, una ristretta cerchia di Padroni che nel privato vanno d'amore e d'accordo nel vederci (e trattarci) solo come mucche da mungere.

DOMANDA 4: Trovate differenza fra l'essere inchiappettati da uno che usa il burro o da uno che usa la vaselina?
____________________________________________________________ ____________

Questo post è scritto volutamente in modo molto semplice.
Eppure non partire ALMENO dal condividere questi evidenti presupposti dimostrerebbe il MOTIVO per cui i "potenti" hanno tanto buon gioco: la nostra complicità nell'entrare da soli nel recinto delle mucche da mungere, credendo alla favola dei "buoni-contro-cattivi".

DOMANDA 5 (l'unica non retorica): Esiste un'alternativa al "chi visse sperando..."?

 
 
FORUM IN EVIDENZA
14 luglio 2008 0:00
POLITICA: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS