per promuovere la mia piccola attività di informatica mi
sono rivolto al servizio di postatarget per l'invio nella
provincia di circa 1300 cartoline pubblicitarie.
dopo una prima richiesta di informazioni una consulente
delle poste iniziò con assillante insistenza a telefonarmi
fino al momento in cui ho usufruito del servizio.
Io contavo sul fatto di stampare per conto mio le cartoline
(avevo un forte sconto da un amico), potendo verificare di
persona la qualità dei colori, gli indirizzi ect.
L'insistente consulente mi convinse a usufruire del servizio
di stampa delle poste con il fatto che se portavo le
cartoline stampate da me l'affrancatura mi costava 0.35
centesimi l'una se le stampavano loro 0.18! la metà!
La stampa presso le poste 0.14+iva ogni cartolina + 0.18
fanno 0.35 tanto quanto la sola affrancatura se le stampavo
per conto mio.
non è un abuso di posizione questo! e concorrenza sleale
verso le tipografie private?
per accertarmi del fatto ho chiesto informazioni anche
all'ufficio provinciale delle poste che mi ha confermato i
prezzi.
Fornisco alla consulente l'elenco indirizzi e immagini, pago
ovviamente (postatarget solo in contanti ....mah!).
Dopo una settimana mi ritrovo nella mia cassette della posta
circa 20 cartoline respinte perchè l'indirizzo era errato.
Infatti la città era stata stampata errata, sempre la
stessa, diversa da quella del file da me fornito in cui era
invece esatta.
Inoltre su tutte le cartoline c'erano imperfezioni sul
fronte della stampa, non grandi ma c'erano.
Per scrupolo una cartolina l'avevo indirizzata a casa mia e
non è mai arrivata. Così verifico presso alcuni amici se
sul loro posto di lavoro tale cartolina era arrivata. In
totale su 4 controlli certi compresa casa mia una sola era
arrivata!
Ora una statitistica su pochi campioni non è certo
affidabile ma ho il sospetto che ben oltre le 20 cartoline
restituitemi e le 4 da me controllate siano arrivate a
destinazione.
le 20 con l'indirizzo errato erano tutte stampate allo
stesso paesino dove a mio avviso un postino zelante si è
preso la briga cartolina per cartolina di compilare l'avviso
di mancato recapito.
Quante siano state cestinate dai postini perchè l'indirizzo
era errato non lo saprò mai con esattezza e nemmeno vorrò
mai saperlo.
resta il fatto che sento di aver buttato 450 euro a causa
del disservizio delle poste
Data la mia esperienza lo sconsiglio vivamente.
Ciao
FORUM IN EVIDENZA
25 giugno 2005 0:00
rimborso biglietto aereo
25 giugno 2005 0:00
Editoriale troppo fazioso
24 giugno 2005 0:00
8 per mille alla chiesa Valdese
24 giugno 2005 0:00
Amway ? Chi sono costoro ?
24 giugno 2005 0:00
Contraffazione dei Titoli: L’ingannevole vizietto con cui l’Università Italiana abusa del mercato.
24 giugno 2005 0:00
postatarget: abuso e disservizio
24 giugno 2005 0:00
SCADENZE NON RISPETTATE
23 giugno 2005 0:00
Tassa di Possesso per automobili una rapina
23 giugno 2005 0:00
Maniaci dei referendum, vi faremo pagare le spese e il tempo perso !