Quello che stà accadendo a Cipro è una cosa vergognosa.Non
solo per il governo del paese,il quale,(secondo il mio
parere) si sottomette,ad una dittatura Europea,ma anche agli
altri governi fratelli i quali accettano questa situazione
per cui CONDIVISIBILE.
Capisco i gravi problemi del paese ma dovrebbero mettere
diverse tasse che non siano estortive.
I risparmi di ognuno di noi,pochi o molti che siano, non
possono essere espropriati così.Questo si deve chiamare con
il suo reale termine.(secondo il mio
parere),FURTO,RAPINA,ESTORZUIONE,RAPINA A GUANTO BIANCO.La
fiducia che noi poniamo alle istituzioni,alle banche,ormai
non esiste più.Adesso niente è più tuo,tutto è dello
Stato che può prenderti quando ritiene opportuno.Mi pare di
ricordare che questo tipo di regime era tanto criticato dai
paesi occidentali ma può essere le le critiche sono
soggette a verifica dei governantia secondo le esigenze.
Il 20 % oltre i 100000 euro.Almeno,ingiustamente lo stesso,
Amato fece il 6 per mille.Credo che come stanno le cose
anche da noi abbiano fatto i preparativi,limitando il
contante e altre misure,per RIPETERE L'OPERAZIONE. Poi i
politici TUTTI,non si devono lamentare che,sempre secondo il
mio parere, vengono volgarmente chiamati ladri e
signorilmente....AVVOLTOI.
Nessuno,oltre al titolare del deposito deve,se non
autorizzato dallo stesso,prelevare somme a titolo
estorsivo.Credo si dovrebbero mobilitare sindacati e
associazione consumatori.Scendere in piazza,reclamare il
diritto di proprietà ,contro questo stato di cose che credo
si potrebbe anche chiamare (penso),MAFIA. Un saluto.Massimo
Siena
FORUM IN EVIDENZA
3 aprile 2013 16:41
fastweb
2 aprile 2013 17:52
Un' altra strage, stavolta pure annunciata ma chi crede stavolt?!.
27 marzo 2013 22:16
Quelle troie che si trovano in Parlamento...". Dopo la frase di Battiato
27 marzo 2013 13:16
Multiproprietà
27 marzo 2013 11:57
valore legale lettere recupero credito
24 marzo 2013 10:01
PRELIEVO FORZOSO
23 marzo 2013 18:00
WSI Wall Street Institute - NON SI PUO' RECEDERE
22 marzo 2013 20:59
le xkulate istituzionali
21 marzo 2013 15:54
Perché la Pubblica Amministrazione ha avuto soldi per pagare i disonestie non li ha per gli onesti ?