Salve, da un po' di tempo mi ritrovo a commentare e ancor
più a leggere certe cose. Senza voler aprire una polemica
sanguinaria con ricriminazioni di essere
comunista/fascista/anarchico/disfattista/pro-prodi/pro-berlu
sconi/pro-(aggiungete un politico, sarebbero troppi da
scrivere) mi sarebbe piaciuto sapere una cosa: "Tra la Prima
e la Seconda Repubblica, SECONDO VOI, cosa è veramente
cambiato?"
Si accettano quindi dei semplici pareri personali, non mi
interessa la verità assoluta, ognuno vive ed ha esperienze
diverse, però mi piacerebbe farmi un'idea... per quanto mi
riguarda sarò brevissimo: nulla o quasi.
Ah, non proprio pertinente, ma volevo una conferma che
potessi riscontrare da qualche parte (onde evitare di
parlare per sentito dire/mi pare di aver letto..): i
parlamentari italiani guadagnano circa 12000 euri al mese?
Se fosse così, è l'importo al netto o al lordo? Compresi
e/o esclusi i benefits? Ed esattamente quanti sono
(semplicemente direi "troppi", però mi piacerebbe avere una
cifra).
Grazie a tutti per le future pacate e civili (spero)
risposte
FORUM IN EVIDENZA
11 giugno 2005 0:00
Spese di iscrizione e di assicurazione nei Viaggi
11 giugno 2005 0:00
Legalizzala
10 giugno 2005 0:00
università
10 giugno 2005 0:00
Ma quale volontaria??
10 giugno 2005 0:00
come rimanere fermi con un'auto da €. 30.000 per colpa di una flangia da 5 EURO + IVA!