testata ADUC
probelemi psichiatria
di AF
15 settembre 2005 0:00
 
Ho letto in un articolo di giornale che nell'area di Merano il rapporto
tra il numero di abitanti e i pazienti psichiatrici (come sono
definiti dagli psichiatri, cosa che sarebbe invece da valutare)
ammonta al numero incredibilmente alto di 83.

Penso che la cosa non sia tipica di quell'area. E' piu' probabile
invece che dipenda dal numero di psichiatri che viene pagato per
numero di abitanti e questo e' stabilito per legge.

Si potrebbe avere un'indagine in proposito.

E soprattutto come mai nessuno si stupisce di un numero cosi' alto.

Quale altra malattia (questa volta intendo tra la malattie vere) ha
un rapporto cosi' alto?

Non e' forse che a qualcuno fa comodo che ci siano cosi' tante
persone etichettate in questo modo cosi' da farsi dare tanti soldi
dal sistema sanitario nazionale o regionale?

E soprattutto se la psichiatria funzionasse veramente queste persone
dovrebbero guarire ed il numero diminuire. Invece il numero aumenta
sempre e gli psichiatri considerano che una volta che uno sia entrato
una volta sola in un servizio psichiatrico debba essere considerato
per sempre paziente psichiatrico. Non solo ma la considerano "loro",
cioe' proprio di loro competenza e proprieta', come se si trattasse
di un servo della gleba (al punto che in alcuni casi arrivano a
telefonarti o a scriverti ordinandoti di recarti da loro).

cordiali saluti
AF
 
 
FORUM IN EVIDENZA
15 settembre 2005 0:00
probelemi psichiatria
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS