testata ADUC
Procreazione assistita e animazione
di Cristiano
12 dicembre 2003 0:00
 
Negli ultimi giorni si sente molto parlare di procreazione assistita, in virtù della nuova Legge in materia che è ormai in dirittura d'arrivo. Pur nella mia ignoranza sull'argomento, ho provato a confrontare la mia coscienza morale e religiosa con questo argomento, giungendo, almeno per il momento, a conclusioni sconfortanti. Il problema, che può essere richiamato anche nel caso dell'aborto, è quello dell'animazione, cioè del processo di infusione dell'anima da parte dello Spirito Creatore nel corpo del nascituro. La Chiesa, con la prudenza che da sempre la caratterizza e l'illuminazione infallibile della Divina Sapienza, sostiene la teoria secondo la quale l'animazione avviene alla comparsa della primissima cellula del nuovo essere umano, lo zigote; altri, invece, propendono ad un'animazione "post zigotica", ad esempio alla nascita del bambino. Ora, nel caso della procreazione assistita, mi domando, anzitutto, se l'animazione avvenga anche in caso di fecondazione assistita, cioè se ad un essere vivente generato da una manipolazione artificiale dei gameti venga infusa l'anima allo stesso modo in cui essa viene infusa nella procreazione naturale; secondo, nell'ipotesi in cui l'animazione avvenga ed abbia luogo nel momento di formazione dello zigote, se ciò implichi che tutti gli embrioni di "prova" o di "scorta" prodotti durante la preparazione dell'intervento e poi non utilizzati siano equiparabili ad esseri umani uccisi. Mi piacerebbe conoscere il parere di altre persone, grazie.
 
 
FORUM IN EVIDENZA
12 dicembre 2003 0:00
Procreazione assistita e animazione
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS