testata ADUC
Può esistere un Dio assassino?
di Buona vita
28 marzo 2016 13:38
 
Può esistere un Dio assassino?
(28 marzo 2016)

Da agnostico convinto penso spesso a Dio.
Dio, dalla notte dei tempi, necessità primaria dell’uomo per dare un senso alla vita e vincere le sue paure ancestrali: ignoto, malattie, natura infida, morte. Paure e ansie ancora presenti, se non aumentate, in questa era iper-tecnologica che promette una continua, veloce e mirabolante connessione, spesso con il nulla, ma che rischia di ridurre/azzerare la nostra parte spirituale.
Sono convinto che Dio sia un’Entità molto soggettiva, personale e delicata; sicuramente buona e giusta. Invece, la storia insegna che in nome di Dio (con diverse denominazioni) si sono commesse atrocità indicibili. “Dio lo vuole!”, “in nome di Dio!“ accompagnato poi con “e per volontà della Nazione!” e avanti con l’odio e il sangue di cui grondano le varie chiavi dei regni dei cieli.
Qualsiasi cosa costruita intorno a Dio è opera dell’uomo, con i limiti che ne conseguono. Le caste, i privilegi, il potere, …, tutte infrastrutture che poco o nulla hanno a che fare con Dio, sono interpretazioni soggettive di gruppi di uomini, nate e sviluppate in certi contesti geografici, storici e sociali. Le religioni umane istituzionalizzate sono quasi sempre più materiali che spirituali. Da come agisci, posso intuire quello che immagini sia il tuo Dio.
L’autorità religiosa, per sua genesi non democratica, è sempre a rischio di tirannia. Chi afferma di essere stato nominato da Dio (l’unico vero Dio) per rappresentarlo in esclusiva, è un millantatore e commette un grande peccato di superbia. Nessun uomo ha la verità in tasca! Nessun uomo può parlare in nome di Dio! La capacità d’intermediazione Dio-Uomo è indimostrabile e non può comunque diventare un potere, anche se lo è sempre stato in passato e lo è tuttora. Purtroppo!
In ogni caso, nessun Dio ordina violenze/omicidi in suo nome. Un Dio del genere non può esistere, e chi lo usa come copertura per i propri delitti è doppiamente malvagio e reo di crimini contro l’umanità, con l’aggravante religiosa (peggiore di quella mafiosa). Il fanatismo religioso, con le sue false promesse di una meravigliosa vita ultraterrena, va oltre l’uomo, non prevede la pietà, ed è più forte/pericoloso di qualsiasi altra motivazione/ideologia.
Come può Dio creatore odiare gli uomini e armare la mano dell’uomo contro un altro uomo? L’unico Dio possibile, immaginabile, è un Dio mite, un Dio di amore, pace, perdono, vita, gioia, speranza e luce.
Il Dio di: “Morte agli infedeli!”, non esiste e squalifica chi lo proclama. Il proselitismo si può fare solo con l’esempio, senza nessuna coercizione, nemmeno in famiglia; una religione che, per fare adepti, prevede ed utilizza la violenza è un cancro che dopo un lento/subdolo inizio, va in metastasi, con virulenza mortale. Una religione siffatta è solo un’associazione criminale e deve essere messa al bando dal consorzio umano.
Tornando alla domanda iniziale: “Può esistere un Dio assassino?” La mia risposta è NO! Solo gli uomini possono essere violenti e assassini, e senza nessuna attenuante o alibi divini.
Buona vita!
Carlo
 
 
FORUM IN EVIDENZA
28 marzo 2016 13:38
Può esistere un Dio assassino?
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS