gentili utenti del forum,
vorrei un vostro parere sulla serietà e fattibilità dei
contenuti della mia mail spedita al ministro
brunetta....aspetto vostre risposte....suggerimenti ed altre
idee
Gentile Ministro Brunetta.....
mi chiamo Luigi Raimondo età 27 anni e vi scrivo dalla
provincia di
Napoli.......
vi scrivo per il motivo che sono venuto a conoscenza che in
consiglio dei
ministri..si stà discutendo della riforma
dell'università........
bene...io avrei da suggerirvi alcuni miei
consigli.........
in pratica oltre a fare le fondazioni e all'abolizione del
valore legale del
titolo di studio io vi suggerirei di portare in consiglio
dei ministri anche le
seguenti riforme..........
1) possibilità per lo studente di sostenere la tesi di
laurea non appena
avrebbe svolto almeno i 2/3 dei crediti
universitari..........
2) abolizione totale ed assoluta delle
propedeuticità......
3) possibilità di poter sostenere l'esame di abilitazione
alla libera
professione non appena acquisiti almeno i 2/3 dei
crediti.....
indipendentemente dalla laurea....poi per svolgere la libera
professione
eventualmente obbligo della laurea....
4) dare la possibilità allo studente di svolgere un
determinato esame presso
un altra cattedra che insegni la medesima materia....( ad
esempio se in una
università ci sono 2 corsi di laurea in chimica...una pura
ed un altra chimica
industriale, per gli esami del biennio, ci dovrebbe essere
la opportunità di
scambiare le cattedre nel fare gli esami ,senza cambiare il
corso di studi...)
5) dare la opportunità allo studente di poter effettuare
----IN ALTERNATIVA
ALLA TESI DI LAUREA--------- un numero minimo tot di esami
corrispondenti ad
un minimo tot di crediti universitari....... ci sono alcuni
studenti che
preferirebbero svolgere 5 -6 esami in più, ma non la
tesi........
6) dare maggiori possibilità agli studenti di poter
valutare i docenti.....
anonimamente e che tali valutazioni producano effetti seri
sul docente sia in
negativo che in positivo.....
7) dare la possibilità allo studente di svolgere un
maggiore numero di esami,
indipendentemente dagli esami previsti dal piano di
studi........ senza troppe
burocrazie.
8) dare la possibilità vera allo studente di poter
effettuare tutti gli esami
nel minor periodo di tempo ...... se uno studente è un
genio...perche non farlo
laureare in 1 anno accademico invece che in tre??? se
riuscisse a sostenere con
profitto tutti gli esami in 6 mesi ( assai improbabile ma
non impossibile),ma
perchè mai non si dovrebbe laureare in 6 mesi????
9) dare la possibilità allo studebte particolarmente dotato
capace ed
intelligente di iscriversi all'università senza dover per
forza finire le
scuole superiori......uno studente particolarmente istruito
e capace dovrebbe
essere messo in condizione di saltare dal quarto anno delle
superiori
direttamente al primo anno di università....
10) dare la capacità allo studente particolarmente istruito
capace e
diligente di potersi iscrivere a più di un corso di
laurea........quindi
abolizione di tale divieto....
11) abolire la decadenza degli esami o almeno farla
decennale o quindicennale
se si è affettuati almeno i 2/3 degli esami......
12) libero insegnamento......tutti devono poter essere messi
in condizione
di insegnare... salvo poi applicare duramente la proposta
numero 6)
13) NON E DICO NON CONCORSO, MA ESAME DI STATO ( DA FARSI
ESCLUSIVAMENTE A
ROMA ) per quegli insegnanti che vogliono ottenere
l'abilitazione a far parte
delle commissioni durante gli esami degli studenti ( anche
se il titolo di
studio perde valore , si dovrà pur dare una certa serietà
all'esame!!!)
14) possibilità di iscriversi all'università in qualsiasi
periodo
dell'anno......non solo settembre-ottobre.....
15) per tutti gli esami , in special modo per quelli del
biennio, tutte le
lezioni dovrebbero essere in e-learning...........
beh...credo che se pensassi ancora....di punti me ne
verrebero di certo degli
altri........
ma mi voglio fermare a 15........
gentile Ministro sperando di averle fatto umilmente cosa
assai utile
nell'esporvi delle mie idee.....
in attesa di divine grazie e di celesti favori...
attendo una vostra sicura ed esaustiva risposta sulla
serietà e fattibilità
delle mie proposte.......
cordialmente
LUIGI RAIMONDO
[email protected]
PS insomma la vogliamo semplificare tale università??