testata ADUC
Il segreto della Pir Amide!!!
di lucillafiaccola1796
6 gennaio 2012 20:35
 
Il segreto della Pir Amide!!!

http://it.ashtangayoga.info/pratica/le-basi/energia-bandha/. ..UTILIZZO DEI BANDHA PER CONTROLLARE L’ENERGIA DAL RESPIRO Come attraverso i due poli di una pila scorre l’energia, i bandha conducono il respiro attraverso il corpo. Lavorando contro la forza di gravità e ottenendo leggerezza. Qui troverai tutto quello che c’é da sapere sui bandha… I Bandha permettono all’energia di scorrere. Questo è tecnicamente qualcosa di molto sottile. Per questo l’azione fisica e la contrazione muscolare sono solo una piccola parte bandha. Mula Bandha e Uddiyana Bandha sono le due valvole più importanti nell’ Ashtanga Yoga. Mula Bandha é introdotto con la contrazione dei muscoli pelvici. Immagina di dover urgentemente andare alla toilette, ma non se ne trovano nelle vicinanze, probabilmente hai già usato Mula Bandha. Per rafforzare il debole muscolo pelvico, Keigel raccomanda di praticare l’interruzione del flusso urinario. Contrarre e rilasciare i muscoli e poi concentrarsi sul raggiungere una leggera contrazione mediana, avvicina al Mula Bandha. Attiva questo Mula Bandha alla fine di un’inspirazione, quando parte l’espirazione. Solleva e abbassa la zona pelvica.
Ottieni Uddiyana Bandha, facendo rientrare gentilmente lo stomaco. Alla fine di un’espirazione, quando il bisogno di inspirare comincia, immagina un filo d’oro attaccato sotto l’ombelico e lungo due dita che si solleva e si abbassa. Da un punto di vista anatomico, i muscoli addominali trasversali saranno lentamente attivati. Mula Bandha é legato all’espirazione, Uddiyana Bandha all’inspirazione. Entrambi i bandhas rimangono continuamente attivati durante l’intera pratica. Iniziare con questo é molto difficile e ti accorgerai spesso di dimenticare i bandhas. Vedi tuttavia questo come un successo dal momento che te ne sei ricordato. Con la pratica ti ricorderai dei banda ogni volta, fino a che diventerà un accompagnamento costante della tua pratica. Da un punto di vista anatomico, questi due bandhas supportano il respiro. Prova tu stesso (leggi il testo ad alta voce e lentamente, con una breve pausa dopo ogni sessione):Sdraiati completamente rilassato a terra, supino. Chiudi gli occhi e respira lentamente attraverso il naso. Appoggia una mano sull’ombelico. Puoi sentire come il tuo addome si alzi ad ogni inspirazione e si abbassi ad ogni espirazione. Quello che stai sentendo è l’azione del tuo diaframma, che si contrare sotto la cassa toracica durante l’inspirazione per poi spingere in fuori gli organi addominali. Alla prossima espirazione attiva Mula bandha e poi Uddhyana Bandha alla successiva inspirazione. Ora lo stomaco non si può più sollevare, ma il diaframma si contrae come prima. Il diaframma preme contro gli organi addominali che sono supportati sopra da Uddiyana Bandha e sotto da Mula Bandha. Come risultato di questo supporto degli organi addominali durante l’inspirazione, il diaframma solleva la cassa toracica. Senti come durante la respirazione, questi due bandhas sono connessi inseparabilmente. Entrambi sono necessari per supportare la respirazione. Grazie all’effetto combinato dei due banda con il respiro, si crea la stabilità nel torace, l‘estensione nella spina dorsale e spazio per il movimento. La stabilità nel torace é essenziale per un vigoroso movimento del corpo. Solo un torace stabile può essere sollevato in posture mozzafiato. L’estensione creata lungo la spina dorsale riduce la pressione sul disco intervertebrale durante profondi piegamenti in avanti e evita un possibile impatto sulla spina dorsale durante inversioni quasi impossibili. La contrazione dello stomaco procura inoltre spazio per diverse Asanas (posture) nelle quali l’eccessivo volume in quest’area creerebbe uno svantaggio. Bandha é un naturale riflesso di un vigoroso movimento del corpo. Puoi osservare come i bandhas si attivino da soli quando sollevi un oggetto pesante. Ginnasti, acrobati, bungy-jumpers, ballerini e altri atleti conoscono questo effetto sotto diversi nomi e lo usano come aiuto indispensabile nel loro sport.A livello energetico, i bandhas creano due forze opposte come due poli di una pila, tra i quali può fluire l‘energia. Mula Bandha porta l’energia verso la parte finale della spina dorsale, nel Chakra Muladhara; rappresenta l’elemento Terra. Mula Bandha ti connette con l’energia della terra, dandoti fermezza e stabilità. Uddiyana Bandha signfica letteralmente „volare in alto“. Uddiyana Bandha porta il Prana (energia) fuori dal suo luogo di generazione, il Chakra Muladhara, in alto attraverso la colonna vertebrale. Uddiyana Bandha ti connette all’elemento dell’Aria, l’energia del Chakra Anahata al centro della cassa toracica. Uddiyana Bandha dà luminosità, aiutandoti ad andare oltre la forza di gravità.
IN PRINCIPIO NON C’ERA NULLA E DAL NULLA NACQUE IL SUONO. Questo suono originale é chiamato SPANDA. La vibrazione di questo primo suono ha diviso il nulla in due parti opposte. Come più e meno, che insieme danno zero. L’intero universo esiste nello spazio creato da queste due forze opposte, nella vibrazione di questo suono originale. Se il suono svanisce nel silenzio, allora l’universo si disintegrerà ancora nel nulla. Come descritto nel Tantra. L’intero cosmo é una danza temporanea tra due forze opposte, l’energia che sale (Prana) e l’energia che scende (Apana), inspirazione ed espirazione, maschio e femmina, luce e oscurità, duro e morbido, positivo e negativo, sole e luna, distruzione e creazione,– Uddiyana Bandha and Mula Bandha.' La pratica dell‘Ashtanga Yoga simbolizza la danza degli opposti, che il mondo crea. Con ogni inspirazione ti sforzi di andare avanti, di espanderti, con ogni espirazione ti radichi fermamente nel terreno, diventando piccolo e compatto. Con ogni inspirazione, Uddhyana Bandha porta avanti l’energia, permettendoti di diventare luce, connettendoti all’aria. Con ogni esalazione Mula Bandha porta l’energia in basso, facendoti diventare pesante e connettendoti alla terra. Se le forze opposte sono in equilibrio dentro di te, allora ti ritroverai in un’armonia interna e fisicamente in salute.
Jalandhara Bandha é la terza valvola energetica che puoi usare nell‘Ashtanga Yoga'. Puoi ottenere Jalandhara Bandha, quando abbassi il mento. Muovi la lingua su e giù contro il palato e sorridi leggermente. Jalandhara Bandha dirige l’energia che sale verso la spina dorsale in un movimento a spirale verso il basso. Jalandhara Bandha ti connette con l’elemento etereo, con il Chakra Ajna al centro della testa. Il mento non si abbassa in tutte le posizioni. Tuttavia la qualità energetica del Jalandhara Bandha persiste. Page keywords: Bandha, Respiro, Energia
 
 
FORUM IN EVIDENZA
6 gennaio 2012 20:35
Il segreto della Pir Amide!!!
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS