Asti, studenti scattano con cellulari
Un gruppo di giovani studenti ha fotografato con i cellulari
l'atroce morte di Nicoletta Zanchetta, una 30enne sposata
che giovedì in via Manzoni, ad Asti, è caduta dal balcone
di casa finendo infilzata dalle punte di una cancellata in
ferro. Intervenuta immediatamente, la polizia, profondamente
sconcertata, ha sequestrato ai ragazzi i telefonini,
provvedendo a cancellare le raccapriccianti immagini.
Grande stupore è stato espresso dalle forze dell'ordine
giunte sul posto, nel centro della città piemontese,
proprio nei pressi di un complesso di scuole superiori.
"Ormai i ragazzi - ha commentato il capo della Squadra
Mobile, Gianfranco Cattaneo - sembrano vivere tutto come
fosse uno show, uno spettacolo e non una dolorosa realtà. I
miei agenti sono rimasti colpiti da questo atteggiamento.
Molte volte, inoltre, simili immagini vengono messe su siti
di internet".
Nicoletta Zanchetta sarebbe rimasta vittima di una
disgrazia. Le testimonianze del marito, dei vicini di casa e
dei numerosi passanti farebbero escludere l'ipotesi di
suicidio. Dalla ricostruzione fatta dalla squadra Mobile di
Asti risulta che la donna aveva pranzato col marito e,
sparecchiato il tavolo, era andata sul balcone per stendere
la tovaglia.
Ma sporgendosi troppo ha perso l' equilibrio, precipitando
nel vuoto dal terzo piano e finendo infilzata su una punta
acuminata del cancello che le ha trapassato il torace e
spaccato il cuore. I vigili del fuoco hanno recuperato il
corpo e lo hanno portato nella camera mortuaria
dell'ospedale. Ma nel frattempo gli studenti avevano ripreso
la scena con i telefonini.
FORUM IN EVIDENZA
9 aprile 2006 0:00
par condicio
9 aprile 2006 0:00
CANONE RAI
8 aprile 2006 0:00
Romano Prodi scrive ad Arcigay e Arcilesbica
8 aprile 2006 0:00
Le tasse della Sibilla: solo uno le conosce, ma se ne vergogna
8 aprile 2006 0:00
e questa si chiama crisi?
8 aprile 2006 0:00
Senza parole
7 aprile 2006 0:00
Crocefissi nelle aule dei tribunali: TAR delle Marche rifiuta di pronunciarsi
7 aprile 2006 0:00
Quando la first lady della sinistra ottenne il condono per la sua società