testata ADUC
Simec Prof.avv.Giacinto Auriti
di ernest
12 agosto 2006 0:00
 
SIMEC

NOI SIAMO PER LA PROPRIETÀ POPOLARE DELLA MONETA.

Riprendiamoci la proprietà dei nostri soldi.

- Oggi la moneta nasce di proprietà della banca che la emette prestandocela. Noi vogliamo che nasca di proprietà dei cittadini e che sia accreditata ad ognuno come " reddito di cittadinanza "

Per scrivere questa frase sono occorsi 36 anni di studi universitari ( tesi di laurea, convegni ecc.) presso l'ateneo di giurisprudenza di Teramo e "La Sapienza" di Roma.
" Proposta di un regime monetario uniforme in cui la persona umana* sia padrone e non debitore della sua moneta "

*e non persona giuridica (Enti di Stato, multinazionali, s.p.a. e così via)

MANIFESTO per la GIUSTIZIA MONETARIA

Per garantire la moneta come strumento di diritto sociale vanno rispettati i seguenti principi :

1) Moneta di proprietà del portatore.

2) Senza riserva.

3) Rarità monetaria controllata e finalizzata agli interessi sociali

e non a quelli dell'usura.

4) Reddito monetario di cittadinanza.

5) Codice dei redditi sociali.

6) Trattenuta all'origine dei fondi per esigenze fiscali di pubblica utilità.

7) Moratoria dei debiti (ed eventuale sciopero dei debitori) in attesa dell'accertamento della proprietà dei valori monetari e della relativa compensazione di dare-avere.

8) Costituzione di un dicastero per il risarcimento danni da usura (analogo al risarcimento danni di guerra).

9) Divieto di signoraggio: tutti possono prestare moneta tranne chi la emette.

Manifesto presentato dal Prof.Avv. Giacinto Auriti segretario generale del Sindacato Anti USura S.A.US. al convegno di Guardiagrele (CH) "Giustizia monetaria" il 13-09-02



Se IL TEMPO E' DENARO, il denaro è tempo.

Diventiamo PROPRIETARI del NOSTRO DENARO, e finalmente, saremo PADRONI del NOSTRO TEMPO.

In seguito si illustrerà il disegno di legge con cui si chiede che l' euro sia riconosciuto di proprietà del popolo europeo, ma stesse iniziative è bene intraprendere in tutte le nazioni, in modo da fare ogni popolo proprietario della sua moneta.


DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE (ai sensi dell'art. 71 della Costituzione italiana)

che riconosce l'EURO proprietà dei cittadini europei.

Art. 1 - L'EURO, all'atto dell'accettazione, nasce di proprietà dei cittadini ed è acquisito a tal fine nella disponibilità degli Stati Membri aderenti al Trattato di Maastricht. L'EURO è pertanto proprietà del portatore.

Art. 2 - Ad ogni cittadino è attribuito un codice dei redditi sociali, mediante il quale gli viene accreditata la quota di reddito causato dalla accettazione monetaria e da altre eventuali fonti di reddito in attuazione del 2° co. dell'art.42 della Costituzione.

Art. 3 - Accettata la proprietà dell'EURO in rappresentanza della collettività nazionale, il Governo è legittimato a trattenere all'origine quanto necessario per le esigenze fiscali di pubblica utilità.

Art. 4 - Norma transitoria. E' concessa la moratoria dei debiti a richiesta di parte in attesa che si accerti di chi sia la proprietà dell'EURO all'atto dell'emissione.

Disegno di Legge proposto dal Sindacato S.A.US.. Segretario Generale:

prof. Avv. Giacinto Auriti.

Bibliografia consigliata:

1 - IL PAESE DELL'UTOPIA di Giacinto Auriti Casa Editrice Tabula Fati del Gruppo editoriale SAGRAB Sri

66100 CHIETI - C P 34. Tel. 0871 63210 Fax 0871 404798 Internet:http://www.tabulafati.it

2 - LA BANCA LA MONETA E L'USURA di Bruno Tarquini Controcorrente edizioni Via Carlo de Cesare 11 cap 80132 Napoli tei. 081/421349-5520024.

Cerca su internet, parole chiave: valore indotto, moneta simec, Giacinto Auriti, un sito che riassume un po' il tutto è www.simec.org

SOSTIENI QUESTA CORRENTE CULTURALE E FARAI VERAMENTE I TUOI INTERESSI.



ASS.P.P. - ASSOCIAZIONE per la PROPRIETA' di POPOLO Associazione Culturale senza scopo di lucro

ITALIA Conto corrente Postale numero 128 05 669



- DIFFONDI QUESTO MESSAGGIO, INVIA A CHI HA SETE DI GIUSTIZIA -


SI AUTORIZZA A PRELEVARE QUESTO DOCUMENTO E SE TITOLARI DI UN SITO INTERNET PUBBLICARLO SUL PROPRIO ANCHE CON LE STESSE MODALITA'.
 
 
FORUM IN EVIDENZA
12 agosto 2006 0:00
Simec Prof.avv.Giacinto Auriti
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS