La società xyz produce il noto prodotto ijk. Tale prodotto è tossico, nocivo, obsoleto, inutile... ma non si può certamente farla chiudere. Ecco perchè esiste la crisi!
di Ettore Chiacchio
10 gennaio 2009 0:00
Esistono tante aziende/enti in italia che producono prodotti
come quelli evidenziati nel topic.
Molte aziende sono addirittura quotate in borsa.
Molte aziende/enti hanno al loro interno un manipolo di
dipendenti-dirigenti raccomandati dalla casta
politica-giornalistica-sacerdotale.
Ed allora per mantenere lo status quo si
finanziano/rifinanziano, con il sangue della parte sana e
produttiva del paese, queste aziende parassite e i loro
manutengoli con la scusa che anche se "il prodotto "ijk"
fatto dall'azienda/ente "xyz" non serve, non si può per
questo "lasciare per strada tanti lavoratori che lo
producono
Ed intanto chi produce veramente non solo deve mantenersi
praticamente solo con le sue gambe (ha la sfortuna che il
suo settore non è in crisi come quello di quegli altri) ma
deve anche provvedere a mantenere quegli altri
Volete qualche esempio?
Ecco le aziende CHE DOVREBBERO FALLIRE MA SI LASCIANO
VIVERE
Fiat: incentivi fiscali, CIG, contributi statali, forniture
fasulle al settore pubblico e parapubblico. CAZZO SIAMO
SATURI DI MACCHINE ED OGNI MACCHINA "CAMBIATA" E SOLO UN
DANNO ALL'AMBIENTE. USIAMO LE AUTOVETTURE 10-20 ANNI E NON
3-4!
Telecom ed altre associazioni a delinquere di stampo
telefonico : il voip ed il wireless-wimax hanno già
tecnologicamente reso obsoleti rispettivamente i telefoni
fissi ed i cellulari...ma governo-opposizione-casta
giornalistica continuano a tenere addormentati gli italiani
sul fatto CHE POTREBBERO PAGARE ZERO LE TELEFONATE ANCHE
MOBILI ANCHE NEL RESTO DEL MONDO (si pagherebbe solo
l'abbonamento flat ad Internet e non più il traffico
telefonico)
Trasporti: anzichè incentivare il telelavoro E DIMINUIRE I
TRASPORTI (facendoli tendere al solo "spostamento per
piacere personale") si continuano a finanziare alte
velocità e compagnie aeree "italiane" che italicamente e
pindaricamente transvolano verso parigi-berlino)
Enti inutili: esistono solo come serbatoio elettorale
parte dei dipendenti pubblici: tanto per fare un esempio da
quando è entrata in funzione la telematica e
l'autocertificazione il 95% dei dipendenti degli uffici
"anagrafe" sono in sovrannumero...bisognerebbe impiegarli
diversamente...e diminuire nel tempo il numero dei
"dipendenti pubblici", a carico degli altri, alcuni dei
quali ovviamente inutili.
tribunali: facciamo una bella "cartella condivisa" gestita
da server del ministero della giustizia, dove è possibile
scaricare da remoto (eventualmente dietro password)
"documentazione processuale" da parte degli interessati, e
rendiamo attiva la notifica a mezzo internet. E mandiamo a
casa il 90% dei cancellieri e degli ufficiali giudiziari
snellendo e velocizzando tutta la procedura
denaro elettronico..basterebbe che lo stato italiano
"facesse come paypal" senza far guadagnare le banche per
ogni transazione pagobancomat/cartadicredito. Diminuirebbero
le rapine (niente più contanti) e l'evasione fiscale (ogni
"movimento" di denaro in elettronica perfettamente
ricostruibile...
Politica: organismo marcio che decide quanto e come pagarsi,
come autoassolversi dai reati e dai peccati e quante risorse
(sempre crescenti) le sono "assolutamente indispensabili"
(imperdibile l'agenda parlamentare 2009!). Ovviamente con i
soldi degli altri!
Ma ovviamente in italia c'è bruno vespa, la defilippi,
veltrusconi, i "campioni del mondo-campioni del
mondo-campioni del mondo", il papa (la mafia...ma fate finta
anche voi che non esiste più) e quindi tutto quello che ho
detto è inutile...anzi dannoso, anzi magari domani mi
sparano o mi arrestano come "sovversivo"...
Qual'è il futuro dell'italia?
Argentina, Olè!
Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
FORUM IN EVIDENZA
12 gennaio 2009 0:00
Mediaset Premium 60 € Addebitati senza autorizzazione
12 gennaio 2009 0:00
ricevuta
12 gennaio 2009 0:00
Televisori HD Ready con DTV non HD
12 gennaio 2009 0:00
rai 3 , fazio e ospiti
11 gennaio 2009 0:00
buoni propositi di telecom
10 gennaio 2009 0:00
La società xyz produce il noto prodotto ijk. Tale prodotto è tossico, nocivo, obsoleto, inutile... ma non si può certamente farla chiudere. Ecco perchè esiste la crisi!