testata ADUC
Gli sprechi del denaro pubblico e il risanamento dei conti
di giancarlo
16 settembre 2006 0:00
 
Napolitano: troppi sprechi in politica


. da La Stampa del 15 settembre 2006, pag. 5


di Paolo Passarini

La lievitazione dei costi della politica è un elemento fondamentale innanzitutto della questione meridionale, ma costituisce anche un problema nazionale. Giorgio Napolitano, iniziando ieri una visita di due giorni in Puglia, non ha fatto esempi precisi, ma è più che probabile che, assieme ad altri, avesse in mente almeno due casi, uno locale e uno nazionale. A Taranto si sta allargando sempre di più lo scandalo degli «stipendi d'oro» al Comune, che ha concorso a determinare un buco di bilancio di 420 milioni di euro, cifra che oltretutto continua a gonfiarsi: mazzette e tangenti a parte, vi erano alcuni dirigenti comunali che si assegnavano stipendi di oltre 20 mila euro al mese. Sul piano nazionale, sono ancora fresche di stampa le polemiche sulla liquidazione d'oro, oltre sette milioni, dell'ex-amministratore delegato delle ferrovie. Ma si tratta, ovviamente, solo di due esempi di un fenomeno molto più esteso.
-----------------------------
Ai nostri eccellenti amministratori, a partire dai Visco e Bersani, è mai passato per la mente di iniziare a risanare i conti pubblici ponendo un limite alle spese degli enti locali stabilendo un tetto massimo agli emolumenti dei politici e alle consulenze di comodo commissionate ad amici e parenti? anzichè inventarsi mille inutili sistemi di oppressione fiscale e burocratica sulle spalle dei cittadini?
 
 
FORUM IN EVIDENZA
16 settembre 2006 0:00
Gli sprechi del denaro pubblico e il risanamento dei conti
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS