testata ADUC
STATO LAICO O CONFESSIONALE?
di Laico
10 aprile 2006 0:00
 
Stato laico o confessionale?

Notizie dal fronte:

Roma, - ''Il sindaco di Cornuda, in provincia di Treviso, ha fatto togliere i crocifissi da tutti i seggi della cittadina''. La denuncia arriva da Filippo Ascierto, responsabile per la sicurezza di An, che spiega come il sindaco abbia giustificato la sua richiesta alla prefettura richiamandosi alla laicità dello Stato. ''Possiamo capire che lo Stato è laico - dice Ascierto all'Adnkronos - ma non crediamo ci sia nulla di male a esporre il Crocifisso. Semmai sono altre le cose che non dovrebbero essere presenti nei seggi elettorali. Denunceremo questo comportamento alle autorità preposte''
Un caso analogo si è avuto ad Amelia, nell'Umbria. Questa volta sono stati quelli di FI a "denunciare" il caso.


Emblematico è l'intervento del camerata Ascierto di AN, responsabile della sacra tradizione fascista di detto partito. Secondo costui la laicità dello stato andrebbe a "braccetto" con il crocifisso. Il fatto che costoro non abbiano ancora compreso che il crocifisso è un simbolo confessionale e non della laicità dello stato il quale, proprio perchè laico, dovrebbe garantire a tutti i cittadini uguali possibilità, senza favorire spudoratamente questa o quella confessione religiosa, è emblematico dell'attuale situazione politico-economica della nostra sventurata Italia.
Coloro che si recano a votare non sono tutti cattolici e se anche "battezzati" non sono tutti credenti. Il clero condivide con i fascisti un infame passato di violenze e di soprusi di ogni genere ed è per questo che i fascisti sentono, più di ogni altro, il crocifisso come un loro simbolo!


Laico
 
 
FORUM IN EVIDENZA
10 aprile 2006 0:00
STATO LAICO O CONFESSIONALE?
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS