Come ogni anno, si ripresenta il problema dell'inquinamento
e vengono presi i soliti "provvedimenti di emergenza", piu'
psicologici che efficaci. In realta', non servono a
risolvere il problema, nemmeno temporaneamente. Perche' non
fare in modo che le associazioni consumatori si uniscano nel
far terminare questo malcostume demagogico e pieno di
deroghe ridicole? Basterebbe obbligare il comune o la
regione a rifondere i cittadini della corrispettiva parte di
RC auto per ciascun giorno di sosta forzata. Facendo due
calcoli, non potrebbero sostenere la spesa, e finalmente si
deciderebbero ad agire con provvedimenti strutturali e non
"tampone".
FORUM IN EVIDENZA
21 gennaio 2005 0:00
news dal palazzo
21 gennaio 2005 0:00
postepay
20 gennaio 2005 0:00
CAR SHARING
20 gennaio 2005 0:00
prossime elezioni regionali e tango bonds
20 gennaio 2005 0:00
Suggello tv - sondaggio
19 gennaio 2005 0:00
Targhe alterne: ci risiamo.
19 gennaio 2005 0:00
Nuovo Segretario di Stato US
19 gennaio 2005 0:00
PROGETTO ACNIELSEN
18 gennaio 2005 0:00
canone rai: se la casa è intestata al suocero
18 gennaio 2005 0:00
bond argentina
18 gennaio 2005 0:00
La solidarietà del governo italiano per il sud est asiatico mi commuove. Ma è vero che i terremotati dell'Irpinia (1983) vivono ancora nei containers?