Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi con il mio problema,
perchè sono veramente fuori dalla grazia di Dio...allora,
premesso che abito a Lido dei Pini, un paesino sul mare
vicino ad Anzio in provincia di Roma...il paesino è diviso
in due comuni (Anzio e Ardea) ed entrambi i comuni sono
TOTALMENTE coperti come ADSL...esempio...essendo in mezzo a
due comuni, il successivo paese che si incontra andando in
direzione Roma (quindi sotto il comune di ARDEA) è Tor San
Lorenzo, che per l'appunto è coperto al 90%...andando nella
direzione opposta (comune di ANZIO) si incontra Lavinio,
coperto anch'egli per la quasi totalità. Dopo sto breve
riassunto (scusate se sono stato poco chiaro), passo ad
esporvi il problema vero e proprio...come molti di voi
sapranno, chiamando il 187, ogni volta vi risponde un
operatore diverso...e soprattutto non sono autorizzati a
passarvi nessun responsabile...il che riduce la mia chiamata
ogni volta a: "Spiacenti la sua zona non è coperta"..grazie
al *****! Lo so anche io, basta andare sul sito Telecom..e
vabeh...ma quello che mi fa incazzare, è che è come se
fossi legato ad una sedia a prender schiaffi senza potermi
difendere...siamo abbandonati a noi stessi, una volta un
operatore mi ha detto: "Costa miliardi trasformare la cabina
in ADSL...e se poi le facciamo il lavoro e lei passa alla
concorrenza?" madonna non ci ho visto più! Mortacci vostra,
non appaltate nemmeno i lavori, avete il monopolio e mi fate
sti discorsi? E poi un'altra volta un amico che abita a due
passi da me mi fa: "Mi ha chiamato la TELECOM e mi ha
proposto ADSL...ora è coperta la zona!" WOW mi dico...vado
sul sito a verificare...è vero! Ma al momento solo le
aziende della zona sono coperte...negozi (anche il mio che
è al centro del paesino in questione), agenzie
etc...splendido...splendido un *****! Dopo 5 giorni sul sito
risultava che non era più coperta, il mio amico chiama il
187, gli spiega la situazione e che gli rispondono:
"Probabilmente era un test, per vedere in quanti fossero
interessati..." ma siamo matti? Altra chicca Telecom: un mio
amico sempre al centro del paesino ha uno studio
tecnico...gli si presenta uno della Telecom, gli propone
ADSL, lui accetta tutto contento, firma il contratto, e
aspetta...aspetta...sono passati 4 mesi, non si è più
visto nessuno...Io non so più che fare, mi hanno detto che
è inutile raccogliere le firme delle famiglie interessate,
non posso parlare con un responsabile che sappia
effettivamente dirmi come stanno le cose e darmi una data
indicativa...possibile che c'è sempre più gente con la
fibra ottica e io non ho nemmno ADSL? Qualcuno sa dirmi se
posso muovermi a livello legale? Io pago il canone come
tutti (anzi doppio visto che ho ISDN)...non si degnano manco
di portarmi gli elenchi nuovi (il più recente che ho è del
2001...fare voi), ho diritto alla trasformazione o no?? In
fondo è un servizio che garantiscono a tutti, perchè io
devo restarne tagliato fuori? Posso muovermi a livello
legale? Grazie a tutti cmq in anticipo!
FORUM IN EVIDENZA
9 febbraio 2004 0:00
ADSL Tin.it
9 febbraio 2004 0:00
Rimborso Windows
9 febbraio 2004 0:00
4 you...il pacco infinito
7 febbraio 2004 0:00
Protesta contro ristoranti-bar pizzerie
7 febbraio 2004 0:00
Ufficio Postale
5 febbraio 2004 0:00
TELECOM e ADSL...la legge può aiutarmi?
4 febbraio 2004 0:00
Telecom Italia Spa: tutti sanno, nessuno dice
4 febbraio 2004 0:00
MPS - M'Honey Card
2 febbraio 2004 0:00
GPL che frutta di meno
2 febbraio 2004 0:00
CANONE RAI
2 febbraio 2004 0:00
Il punto sul "MyWay-4You": e' necessaria una ampia mobilitazione