Gentile associazione, volevo sottoporvi un problema di
natura telefonica.
Come ormai sapete, alla telecom, sono dei "ladri"...
Ho sottoscritto un contratto con loro a fine gennaio 2004
(rete fissa e adsl alice flat), dopo qualche mese (ottorbre
2004) in famiglia, abbiamo deciso di non usufruire più del
servizio telefonico di rete fissa e alice, (causa le pesanti
bollette che ci addebitavano)
Ho chiamato, e mi hanno detto che avrei dovuto inviare la
disdetta via raccomandata.
Così ho fatto, dopo qualche giorno, un operatore Telecom,
mi ha chiamto dicendomi che se avessi cessato il contratto
con loro, avrei dovuto pagare sino a fine contratto (fine
gennaio 2005) il canone telecom di rete fissa, e
l'abbonamento adsl flat, anche se non avessi usufruito del
servizio.
Ora mi chiedo, se questo è regolarizzato, o è solo
un'affermazzione "campata in aria" dall'operatore telecom,
per far si che rimanessi con loro?
in alternativa a Telecom, avremmo considerato anche Fastweb,
che con un canone fisso al mese, in famiglia potremmo
effettuare tutte le telefonate che vorremmo.
A questo punto, mi domando quale sarebbe la reazione di
telecom nei nostri confronti.
Sostanzialmente, gradirei sapere se sono veramente obbligato
a pagare i servizi sino a termine contratto, o posso disdire
senza problemea?
grazie per lo spazio concessomi.
Distinti saluti
Mattia
FORUM IN EVIDENZA
15 ottobre 2004 0:00
Come fa uno studente ad aprire i suoi orizzonti culturali?
15 ottobre 2004 0:00
Restituzione cauzione decoder SKY
15 ottobre 2004 0:00
Prezzo Benzina
14 ottobre 2004 0:00
LA GRANDE GAD
14 ottobre 2004 0:00
urina cani
14 ottobre 2004 0:00
Telecom ladri
14 ottobre 2004 0:00
Parcometri: perchè pagare?
14 ottobre 2004 0:00
ma conviene comprare l'anticalcare per la lavatrice?
14 ottobre 2004 0:00
Siamo un paese povero.
13 ottobre 2004 0:00
COME SI CALCOLA LA SALUTE ECONOMICA DI UN PAESE????