testata ADUC
truffa informatica e comportamento inaccettabile di BANCA INTESA
di Rita Casadio
2 aprile 2007 0:00
 
Oggetto: truffa informatica e tardiva informazione della Banca e mancanza totale di assistenza da parte della Banca


Spettabile Associazione vi informo come segue:

Circa 12 giorni fa ho ricevuto una email di BANCA INTESA con regolare carta intestata e accesso diretto al sito Banca Intesa on line nella quale mi si richiedeva di ripristinare i miei codici perchè il conto on line era stato bloccato e per riattivarlo avrei dovuto ricomporre i codici
Ho seguito le istruzioni , anche in considerazione del fatto che effetivamente il conto già alcuni giorni prima non risultava funzionante
Dopo alcuni giorni non riuscivo ugualmente ad operare nel mio conto on line. Ho cercato di contattare il servizio assistenza telefonica (come da tabulati in pio possesso) che non era fruibile in quel momento. Ho Telefonato in Banca (come da tabulati in mio possesso); dapprima ho atteso diversi minuti e poi ho effettuato una seconda chiamata senza però ottenere risposta soddisfacente. Mi hanno infatti comunicato che se il mio conto non funzionava forse c'era qualche problema perchè non avendo ricevuto altri reclami dai clienti significa che il servizio funziona. Mi hanno invitata ad andare presso la filiale, ma la banca stava chiudendo per la pausa pranza e quel pomeriggio la banca sarebbe rimasta chiusa per assemblea o altro (mercoledi 28 marzo ).
Venerdì 30 marzo mi ha contattato il Signor Ceccarini di Banca Intesa per comunicarmi che era da tre giorni che mi cercava - casa che non mi risulta - comunicandomi anche che c'erano delle operazioni sospette e che avevano bloccato il mio conto. Prima di comunicarmi ciò mi ha chiesto se avessi risposto a delle email di Banca Intesa.
Mi ha inviato elenco delle operazioni svolte di ricarica telefonica invitandomi a disconoscerle con email, cosa che io ho fatto in quanto trattasi di operazioni d ame non effettuate
In data 30 marzo ho effettuato regolare denuncia e l'ho consegnata in copia alla mia filiale e inviata una copia al Signor Ceccarini
Il Signor Ceccarini dietro mia richiesta non mi ha assolutamente grarantito il recupero delle somme che con truffa informatica mi sono state prelevate; in telefonata successiva mi ha chiaramente comunicato che solo se la banca riuscirà a recuperare le somme io a mio volta riuscirò a recuperarle.

Chiedo la vostra assistenza per comprendere se la banca sta agendo nei miei confronti in maniera corretta e vi espongo inoltre i seguenti dubbi:
COME MAI LA BANCA HA EFFETTUATO UNA COMUNICAZIONE COSI' TARDIVA? Le operazioni truffaldine sono state effettuate in data sabato 24 marzo e la comunicazione è avvenuta solo venerdì 30 marzo?
come è stato possibile conoscere che ho due conti presso Banca Intesa? Posso supporre che il sistema informatico di Banca Intesa non sia protetto nel modo dovuto e così dunque i suoi utenti?
quali responsabilità ha la banca in una comunicazione così tardiva? Sarebbe stato possibile altresì recuperare le somme a me prelevate agendo con maggiore tempestività? E inoltre, non avevo io il diritto di conoscere subito quanto era accaduto?
Quali responsabilità ha la banca nel non essere stata presente e tempestiva al momento della mia richiesta di assistenza telefonica E NON ?
come mai la banca ha permesso che uno dei miei conti andasse in rosso non avendo io mai sottoscritto nessuna richiesta di fido? ORA LA BANCA PRETENDE DI ADDEBITARMI ANCHE LA SOMMA IN ROSSO e per farmi un favore rinuncia agli INTERESSI?! Si tratta di una somma in rosso di ben 73 Euro!
quali possibilità effettive ho di recupare in tutto o in parte le somme da me prelevate? Trattasi di 440 Euro sul conto personale e 3570 sul mio conto aziendale
posso rivalermi con soddisfazione tenendo conto dei presupposti di cui sopra sulla Banca?

Vorrei agire, ma non so da che aprte cominciare, pare che nessuno abbia voglia o interesse ad affrontare dei 'colossi' come le banche. Mi può dire cosa ne pensa?
Cordiali saluti
Rita Casadio
Tel. +39.349.8085301
Email: [email protected]
 
 
FORUM IN EVIDENZA
2 aprile 2007 0:00
truffa informatica e comportamento inaccettabile di BANCA INTESA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS