Mio fratello (sigh!), a seguito di telefonata annunciante la
vincita di una moto elettrica per bambino, recatosi sul
posto è rimasto "coinvolto" (scriteriato) dalla vendita,
mediante sottoscrizione di contratto, di una "biblioteca
multimediale 30 CD" al prezzo di 5598 (porc...) Euro
pagabili a rate da 30 Euro a bimestre per non so quanti
anni, comprensiva di tre regali (uno scooter, uno lettore
dvd ed un elettrodomestico) più la famosa motoretta. La
vendita, seppur come da contratto vincolata ai dettami del
Dec.Lvo 50/1992 inerente il diritto di recesso, prevede
delle spese accessorie stabilite (ed aimè sottoscritte) in
1050 Euro quale costo relativo all'istruzione della pratica,
visure, informazioni bancarie, spese di consegna a trasporto
delle merci. In pratica è possibile recedere il contratto,
ma permane l'obbligo del pagamento delle spese accessorie!!!
E' lagale secondo voi? Qualcuno sa dirmi come è possibile
ovviare a tale piccola/grande truffa? (nel senso che è una
truffa ma in piena regola!!) Ringrazio per l'eventuale
risposta, e per integrità dei fatti comunico che la ditta
venditrice è la Congress Italia s.r.l. sede lagale Galleria
Campo della Marta 18/1 Cittadella (PD)......casomai ve lo
proponessero....*S*