Salve,
avevo contratto con Azienda TV privata, che avevo rescisso
con Racc A/R ed avevo pagato abbonamento fino al mese
successivo alla mia disdetta.
In un primo momento L'Azienda sembro' accettare la mia
richiesta, infatti non mi mando' fattura del bimestre
successivo (dic-gennaio) alla mia disdetta. Successivamente,
4 mesi dopo , mi telefonarono per mancato pagamento di un
ulteriore bimestre (feb-mar). "Ovviamente" non ho mai
ricevuto copia di tale fattura nonostante l'abbia richiesto
per avere luce. Dopo altri 3 mesi mi arrivo' una fattura
lievitata di penali perche' tale Azienda mi sospendeva il
servizio per mancato pagamento. In pratica fecero finta di
niente della mia richiesta di disdetta.
A seguito di loro minacce tramite lettere ordinarie da una
prima societa' di recupero credito (con l'ausilio di un loro
"Avvocato"), ho risposto tramite mio Avvocato con Racc A/R
della mia regolarita' nei pagamenti fino alla fine naturale
del contratto, diffidando che le loro fatture erano fuori
contratto e fuori luogo, e quella volta diffidai io a loro
di non farmi piu' richieste illegalli.
Per oltre un anno non si son fatti piu' sentire senza
nemmeno rispondere al mio avvocato.
Ora a distanza di un anno e mezzo, tale Azienda TV privata
mi richede quel credito tramite una Seconda Societa' di
recupero credito e tramite altro loro "Avvocato" mandandomi
lettere via TNT Formula Certa. Dovrei ancora rispondergli
tramite Avvocato? O dovrei far finta di niente? La loro
diffide tramite TNT Formula Certa hanno valore legale?
grazie
FORUM IN EVIDENZA
3 aprile 2013 19:58
Via dall'Afghanistan, Karzai ci oltraggia pure dopo il sangue versato...
3 aprile 2013 16:41
fastweb
2 aprile 2013 17:52
Un' altra strage, stavolta pure annunciata ma chi crede stavolt?!.
27 marzo 2013 22:16
Quelle troie che si trovano in Parlamento...". Dopo la frase di Battiato
27 marzo 2013 13:16
Multiproprietà
27 marzo 2013 11:57
valore legale lettere recupero credito
24 marzo 2013 10:01
PRELIEVO FORZOSO
23 marzo 2013 18:00
WSI Wall Street Institute - NON SI PUO' RECEDERE
22 marzo 2013 20:59
le xkulate istituzionali
21 marzo 2013 15:54
Perché la Pubblica Amministrazione ha avuto soldi per pagare i disonestie non li ha per gli onesti ?