testata ADUC
Viaggi del Ventaglio. Affermazioni inaccettabili
di Cinzia Loreggia
29 gennaio 2003 0:00
 
Gentili Signori, vi scrivo a proposito di una questione che mi fa particolarmente arrabbiare, e che credo sia una presa in giro enorme nei confronti dei consumatori. Visitando il sito dei Viaggi del Ventaglio, ed in particolare la sezione chiamata "un ventaglio di innovazioni" (http://company.ventaglio.com/ita/home.html), mi sono trovata di fronte ad una affermazione aberrante. Cito dal sito: "Di rilievo è l'adesione di Viaggi del Ventaglio al Tour Operators Initiative for Sustainable Tourism Development, un'associazione di tour operator che collabora con il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, l'Unesco e l'OMT. Il Gruppo ha inoltre costituito dal marzo del 2000 una divisione espressamente dedicata impegnata nello studio di progetti in grado di conciliare turismo dei grandi numeri e sviluppo turistico sostenibile. Playa Maroma, l'ultimo villaggio di proprietà inaugurato dal Gruppo nel novembre 2000, costituisce un riuscito esempio dell'adozione di linee guida "eco-compatibili". Ora, capisco che il turismo sostenibile possa essere per il Ventaglio un ottimo strumento di marketing. Ma mi sembra altamente inverosimile che Il Ventaglio si ponga come paladino di questo tipo di turismo, dopo aver invaso con i suoi villaggi i Paesi stranieri non tenendo conto delle tradizioni del Paese ospitante. Nei Ventaclub si parla solo italiano, si mangia cucina italiana, si riproduce un ambiente familiare ideale per l'italiano medio, senza alcuna considerazione per le tradizioni o la cultura locali. Il Ventaglio è il capostipite del turismo italiano che invade i Paesi con prepotenza ed inciviltà. Mi sembra assurdo che si sia permesso loro di fare parte di un progetto promosso dall'ONU.
 
 
FORUM IN EVIDENZA
29 gennaio 2003 0:00
Viaggi del Ventaglio. Affermazioni inaccettabili
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS